Protesta a Napoli: centinaia di abitanti di Scampia chiedono misure urgenti per nuove abitazioni

Protesta a Napoli: centinaia di abitanti di Scampia chiedono misure urgenti per nuove abitazioni

Protesta A Napoli Centinaia D Protesta A Napoli Centinaia D
Protesta a Napoli: centinaia di abitanti di Scampia chiedono misure urgenti per nuove abitazioni - Gaeta.it

Gli abitanti di SCAMPIA manifestano per la salvaguardia del loro quartiere. In Piazza Dante, diversi gruppi di persone, provenienti in gran parte dalla VELA CELESTE, si sono radunati per una manifestazione organizzata al fine di richiedere misure immediate di risanamento e nuove abitazioni per i residenti. La protesta segue situazioni di emergenza che colpiscono le famiglie della zona, sottolineando la necessità di un intervento concreto da parte delle autorità locali.

La manifestazione in Piazz Dante

Un momento di unità e protesta

Il grande striscione “Il tempo è scaduto. Mo’ basta” campeggiava in modo evidente in mezzo alla folla. La manifestazione ha richiamato l’attenzione sulla crescente frustrazione e sul desiderio di cambiamento degli abitanti. La scena ha visto molte famiglie unite dalla stessa causa, con un coro di voci che pretendevano un’azione immediata da parte del Comune di Napoli.

La situazione è diventata critica per le famiglie della Vela Celeste, che da otto giorni sono sistemate temporaneamente nell’Università di Scampia. La mancanza di adeguate condizioni di vita ha generato disagi significativi, con i residenti stanchi e disperati per un futuro incerto. Durante la manifestazione, Omero Benfenati, leader del Comitato Vele, ha ribadito l’importanza di proposte concrete da parte del Comune che possano garantire un alloggio dignitoso.

Le richieste della comunità

Un piano per il futuro di Scampia

Le richieste degli abitanti di Scampia non si limitano alla semplice assegnazione di abitazioni, ma si estendono a un piano più ampio di riqualificazione urbana. Benfenati ha affermato che è fondamentale che il Comune presenti un progetto chiaro per la costruzione di 404 nuove abitazioni e la demolizione delle strutture in cemento armato che caratterizzano la Vela Celeste. La comunità attende con ansia di conoscere le modalità operative e le tempistiche previste per la realizzazione di questo piano.

Il leader del Comitato ha anche sottolineato la necessità di trasparenza e comunicazione da parte delle istituzioni. Durante l’incontro programmato con il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, la delegazione dei manifestanti avrà l’opportunità di confrontarsi direttamente con le autorità locali per ottenere risposte chiare e azioni concrete. Questa opportunità rappresenta un importante passo avanti per la comunità, ma la fiducia dipende dall’effettiva volontà politica di affrontare le problematiche sollevate.

L’incontro con il sindaco di Napoli

Discussione sulle misure necessarie

La manifestazione ha culminato con l’incontro programmato tra una delegazione di abitanti e il sindaco Gaetano Manfredi, previsto in Piazza Municipio. Durante questo incontro, sarà fondamentale che vengano presentate proposte concrete e piani d’azione per affrontare la crisi abitativa di Scampia. Gli abitanti sono in attesa di rassicurazioni e precisazioni sulle tempistiche e i dettagli delle soluzioni prospettate.

Il sindaco si troverà di fronte a una comunità esasperata, desiderosa di ricevere indicazioni chiare su come il Comune intenda risolvere la questione delle famiglie sfollate e garantire loro un futuro più stabile. La situazione richiede un intervento deciso e razionale, che non può essere rimandato ulteriormente. La speranza è che il confronto porti a un accordo soddisfacente e a un vero rinnovamento per Scampia, un quartiere che merita di riscattare la propria immagine e la propria dignità.

Change privacy settings
×