Protesta dei lavoratori del Comune di Genova: Fp Cgil in corteo per il piano assunzioni

Protesta dei lavoratori del Comune di Genova: Fp Cgil in corteo per il piano assunzioni

Protesta a Genova dei dipendenti comunali organizzata dalla Fp Cgil, che denuncia carenze di organico e chiede un piano assunzionale per garantire servizi adeguati ai cittadini.
Protesta Dei Lavoratori Del Co Protesta Dei Lavoratori Del Co
Protesta dei lavoratori del Comune di Genova: Fp Cgil in corteo per il piano assunzioni - Gaeta.it

Questo pomeriggio, la sigla sindacale Fp Cgil ha organizzato un’importante protesta a Genova, focalizzandosi sulla situazione lavorativa dei dipendenti comunali. Il corteo è partito da via Garibaldi, dove si è tenuta un’assemblea sotto palazzo Tursi. La manifestazione ha coinvolto numerosi lavoratori, che hanno espresso le loro preoccupazioni riguardo al futuro delle assunzioni nel Comune. La presenza delle forze dell’ordine ha portato alla chiusura di alcune strade, in un contesto già complicato dalla sperimentazione di nuove misure di viabilità in piazza Corvetto.

La vertenza dei lavoratori comunali

La protesta si inserisce in un contesto lavorativo complesso per il Comune di Genova, che manifesta una grave carenza di organico. Durante l’assemblea, rappresentanti della Fp Cgil hanno evidenziato come questa mancanza di personale incida negativamente su vari servizi essenziali, come quelli dedicati all’infanzia, ai musei, ai servizi cimiteriali e alle biblioteche. La riduzione di risorse a disposizione non solo limita la qualità dei servizi offerti ai cittadini, ma genera anche difficoltà immense per il personale attualmente in servizio, già soggetto a carichi di lavoro eccessivi.

Molti lavoratori hanno segnalato problematiche legate all’impossibilità di accedere a permessi per assistenza a familiari disabili, o di godere di ferie. Anche la mobilità interna e le opportunità di smart working sembrano essere compromesse. Questi fattori stanno creando un clima di insoddisfazione e frustrazione tra il personale comunale, che si sente costretto a lavorare in condizioni non ottimali.

Le misure di assunzione e il futuro dei dipendenti

Un ulteriore aspetto importante emerso durante la manifestazione è il piano assunzionale presentato dal Comune. Le prospettive non sono confortanti: l’amministrazione ha manifestato l’intenzione di ridurre il personale comunale di circa 500 unità nei prossimi tre anni. Questo scenario preoccupa sia i lavoratori attuali che i futuri potenziali assunti, oltre a generare un senso di precarietà rispetto alla continuità dei servizi.

Così, la Fp Cgil ha ribadito l’importanza di un rilancio delle assunzioni nel settore pubblico, sottolineando come una gestione efficace delle risorse umane sia fondamentale per garantire un servizio adeguato ai cittadini. La manifestazione ha lo scopo di richiamare l’attenzione della pubblica amministrazione e del governo sulla necessità di affrontare con serietà questi temi.

L’intervento istituzionale e le prossime mosse

La manifestazione di oggi si svolge anche in prossimità dell’ultima seduta del Comune prima della pausa elettorale. Questo appuntamento segna un periodo cruciale che richiede un’attenzione più alta da parte delle autorità. È evidente, infatti, che la questione della carenza di personale e del piano assunzioni è diventata un tema di rilevanza primaria per il futuro dei servizi comunali. La pressione esercitata dal sindacato potrebbe portare a un riesame delle politiche occupazionali e a un impegno concreto per migliorare le condizioni lavorative a Genova.

La protesta ha dimostrato come i lavoratori siano uniti nella richiesta di un miglioramento del loro stato e della qualità dei servizi al cittadino. Nelle prossime settimane, si attende di vedere come l’amministrazione risponderà alle istanze sollevate dai manifestanti.

Change privacy settings
×