A Torre del Greco, è stato recentemente firmato un protocollo d’intesa che segna un importante traguardo nella formazione dei giovani. L’accordo, stipulato tra Federalberghi Costa del Vesuvio e l’Istituto Degni, è rivolto agli studenti che frequentano l’indirizzo turistico. Questo progetto prevede un percorso formativo specifico per 38 studenti delle classi terze e quarte, articolato in un totale di 30 ore. Le attività si svolgeranno in alcune strutture ricettive locali, fornendo agli studenti un’opportunità preziosa di avvicinamento al mondo del lavoro.
La collaborazione tra istituzioni
Il protocollo è stato firmato da Adelaide Palomba, presidente della Federalberghi Costa del Vesuvio, e da Benedetta Rostan, dirigente scolastico dell’Istituto Degni. Questa iniziativa si basa sulla volontà di unire le forze per offrire agli studenti un’esperienza educativa concreta e pertinente. Oltre a rappresentare un importante passo per l’istruzione, l’accordo sottolinea l’impegno condiviso verso la valorizzazione del settore turistico, fondamentale per l’economia locale di Torre del Greco.
Adelaide Palomba ha espresso soddisfazione per questa collaborazione, evidenziando la tradizione dell’Istituto Degni e la sua importanza per il territorio. “Siamo davvero contenti di iniziare questo percorso insieme,” ha dichiarato Palomba, ponendo l’accento sull’importanza di formare giovani professionisti pronti a inserirsi nel settore turistico. L’obiettivo è quello di mettere in risalto le opportunità di carriera e le competenze richieste, contribuendo così allo sviluppo del turismo nella zona.
La proposta formativa per gli studenti
Benedetta Rostan ha rimarcato l’importanza di questa iniziativa per i ragazzi. Gli studenti dell’indirizzo turistico dell’Istituto Degni, infatti, necessitano di esperienze pratiche e dirette nel campo lavorativo. Attraverso questo protocollo, la scuola prevede di fornire un’esperienza formativa che sarà utile per il loro futuro professionale nel settore alberghiero e turistico.
La dirigente scolastica ha sottolineato come il progetto si affianca a un percorso di orientamento che è obbligatorio per gli studenti. “Vogliamo che i nostri giovani siano preparati e abbiano l’opportunità di conoscere da vicino le dinamiche lavorative,” ha spiegato Rostan. Il coinvolgimento delle strutture ricettive del territorio rappresenta un’occasione unica per imparare da esperti del settore, facilitando un apprendistato che non solo arricchisce il loro bagaglio culturale, ma li avvicina anche al mercato del lavoro.
Verso una progettualità comune
L’accordo sottoscritto segna solamente l’inizio di un percorso a lungo termine per l’Istituto Degni e Federalberghi Costa del Vesuvio. Entrambi i soggetti si augurano che questa cooperazione possa evolversi in una rete di sostegno attorno ai giovani e alle realtà locali. “Questa iniziativa ci aiuterà a valorizzare le risorse del nostro territorio e i talenti dei ragazzi,” ha commentato Benedetta Rostan.
La dirigente ha evidenziato anche la ricchezza culturale e naturalistica di Torre del Greco, sottolineando come questi aspetti possano contribuire al potenziamento dell’offerta turistica. In un contesto così ricco di opportunità, è fondamentale che i giovani siano guidati verso il riconoscimento e l’utilizzo delle proprie competenze. Il protocollo d’intesa rappresenta un primo passo verso una progettualità condivisa, mirata a formare una nuova generazione di professionisti capaci di contribuire allo sviluppo turistico della città.