Prysmian Group, azienda leader nella produzione di cavi, si prepara a consolidare la propria posizione sul mercato nordamericano grazie a un ambizioso Piano Strategico 2025-2028. Lo ha dichiarato il CEO Massimo Battaini durante il Capital Markets Day a New York, dove ha illustrato gli obiettivi futuri e i traguardi già raggiunti. Con il Nord America che si afferma come pilastro fondamentale nelle strategie aziendali, l’azienda punta non solo a incrementare i fatturati, ma anche a rafforzare la sua leadership globale.
L’evoluzione della visione imprenditoriale
Massimo Battaini ha ripercorso i momenti chiave del suo percorso all’interno dell’azienda, risalendo al 2020, periodo caratterizzato dalla pandemia. Allora, alla guida della divisione statunitense con sede a Cincinnati, si trovò ad affrontare sfide senza precedenti. Tuttavia, scelse di trasformare queste difficoltà in un’opportunità . Organizzando un’assemblea cittadina, radunò i collaboratori per condividere il suo sogno: fare del Nord America la regione più redditizia per Prysmian. La determinazione e l’unità del team, secondo Battaini, erano essenziali per raggiungere questo obiettivo.
Durante quell’incontro, Battaini comunicò il suo piano con grande passione. La sua visione non si limitava a meri traguardi finanziari, ma comprendeva anche la creazione di un ambiente di lavoro collaborativo e innovativo. “Non sarà facile – disse all’assemblea – ma se lavoriamo insieme con la giusta passione, possiamo farcela.” Queste parole segnarono l’inizio di un percorso che ha portato risultati tangibili.
Crescita e profittabilità nel mercato nordamericano
Oggi, il Nord America è diventato un elemento cruciale, contribuendo in modo significativo al fatturato e alla redditività complessiva di Prysmian. Secondo Battaini, la regione rappresenta attualmente il 40% del fatturato globale dell’azienda e il 50% del margine operativo lordo. Questi numeri non solo testimoniano una crescita robusta, ma evidenziano anche la validità della strategia adottata.
I risultati ottenuti nel mercato nordamericano hanno superato le aspettative iniziali, trasformando l’area in una delle più redditizie per il gruppo. Battaini ha sottolineato come questo successo non sia solo il frutto di condizioni favorevoli, ma di un lavoro costante, mirato a innovare e a rispondere alle esigenze di un mercato in continuo cambiamento.
Adesso, Prysmian non è più solo un gruppo eurocentrico. Si è affermato come un leader mondiale nel settore, incrementando significativamente la propria capacità competitiva. Battaini ha messo in evidenza il fatto che la compagnia ha raggiunto un margine operativo lordo triplo rispetto al principale concorrente, un risultato che conferma l’efficacia della strategia focalizzata sul Nord America.
Guardando al futuro: le sfide e le opportunitÃ
Con il Piano Strategico 2025-2028, Massimo Battaini mira a rafforzare ulteriormente la posizione di Prysmian all’interno del mercato globale. La direzione intrapresa, con una significativa attenzione dedicata al Nord America, è quella di continuare a investire in innovazione e tecnologie avanzate, per rimanere sempre al passo con le evoluzioni del settore.
Le sfide future non mancheranno, ma l’impegno di Battaini e del suo team è di affrontarle con lo stesso spirito di collaborazione che ha contraddistinto il passato recente. Le aspettative sono alte e i progetti in cantiere promettono di portare l’azienda verso ulteriori traguardi di successo.
La positiva evoluzione di Prysmian non rappresenta solo un passo importante per l’azienda, ma un segnale chiaro di determinazione e resilienza in un contesto economico globale complesso. Con una visione chiara e obiettivi ben definiti, l’azienda continua a scrivere la sua storia, traendo ispirazione dalle sfide del passato per costruire un futuro luminoso.