Qatar Airways e Philippine Airlines lanciano voli giornalieri diretti tra Doha e Manila dal 16 giugno

Qatar Airways e Philippine Airlines lanciano voli giornalieri diretti tra Doha e Manila dal 16 giugno

Qatar Airways e Philippine Airlines lanciano voli quotidiani diretti senza scalo tra Doha e Manila dal 16 giugno 2025, rafforzando collegamenti commerciali, culturali e programmi frequent flyer condivisi.
Qatar Airways E Philippine Air Qatar Airways E Philippine Air
Qatar Airways e Philippine Airlines avviano dal 16 giugno 2025 voli quotidiani diretti e in codeshare tra Doha e Manila, potenziando collegamenti aerei, scambi socio-economici e culturali tra Qatar e Filippine. - Gaeta.it

La partnership tra Qatar Airways e Philippine Airlines punta a potenziare i collegamenti aerei tra Doha e Manila, con l’introduzione di voli quotidiani senza scalo. L’accordo, attivo dal 16 giugno 2025, include anche una collaborazione di codeshare sui voli operati da Philippine Airlines. Questo passo rappresenta un rafforzamento significativo dei legami tra i due Paesi e mira a favorire lo sviluppo socio-economico e culturale tra le rispettive comunità.

Dettagli della nuova cooperazione tra qatar airways e philippine airlines

La collaborazione tra le due compagnie prevede, in una prima fase, che Philippine Airlines operi sette voli settimanali tra Manila e Doha, con Qatar Airways che effettuerà il codeshare su tali servizi. Dal 16 giugno, tali voli saranno quotidiani e senza scalo, facilitando così i viaggi tra le capitali di Qatar e Filippine. Gli aeromobili impiegati da Philippine Airlines saranno Airbus A330-300, configurati con 18 posti lie-flat in business class e 341 posti in economy. Questa configurazione contribuisce a offrire un’esperienza bilanciata tra comfort e capacità di trasporto.

Il chief commercial officer di Qatar Airways, Thierry Antinori, ha sottolineato come la compagnia continui a ricercare opportunità per migliorare la propria rete globale e che questa partnership incarna la volontà di rafforzare la connettività e i legami tra le comunità Qatar-Filippine. Stanley K. Ng, presidente e direttore operativo di Philippine Airlines, ha invece evidenziato che l’incremento di voli quotidiani sarà un volano per il turismo, gli scambi commerciali e lo sviluppo delle imprese, consolidando le relazioni bilaterali.

Impatto socio-economico e culturale dei nuovi collegamenti aerei

L’espansione dei voli diretti tra Doha e Manila non è solo un’operazione commerciale, ma coinvolge stimoli di carattere sociale ed economico. Doha ospita una consistente comunità filippina, che rappresenta uno dei gruppi di lavoratori stranieri più numerosi all’interno del paese. Migliorare il servizio di collegamento aereo favorisce dunque la mobilità di chi viaggia per ragioni personali e lavorative, riducendo tempi di transito e aumentando la frequenza di spostamenti.

Dal punto di vista economico, la maggiore accessibilità apre a nuove opportunità per il turismo e per gli scambi commerciali fra Qatar e Filippine. Opportunità che coinvolgono non solo le grandi imprese, ma anche un tessuto di PMI che beneficeranno di un flusso più fluido di persone e merci. Le iniziative congiunte tra le due compagnie prevedono anche lo sviluppo di programmi sulle carte frequent flyer e la promozione condivisa di altre destinazioni presenti nei network di volo dei vettori, a beneficio dei passeggeri e dei mercati serviti.

Caratteristiche tecniche e programmazione dei voli operativi

I voli operati da Philippine Airlines saranno effettuati con Airbus A330-300, velivoli di medio-lungo raggio dotati di due classi di servizio. La business class offrirà 18 posti con sedili completamente reclinabili, detti lie-flat, ideali per garantire comfort su tratte a lungo raggio. La cabina economy ospiterà 341 passeggeri, massimo per la configurazione di questo tipo di aereo, equilibrando le esigenze di capacità e comfort di base.

La programmazione giornaliera permette un’offerta stabile sia per i viaggi di lavoro sia per quelli turistici, aiutando inoltre a ridurre congestionamenti negli aeroporti di partenza e arrivo. Qatar Airways, nel ruolo di codeshare, aiuterà inoltre a collegare meglio i voli provenienti dalle sue rotte internazionali con quelle di Philippine Airlines, offrendo agli utenti una più ampia offerta di scelte e orari.

Prospettive future e ulteriori iniziative di collaborazione tra i vettori

L’intesa siglata costituisce la base per una collaborazione di lungo termine tra le due realtà aeree. Entrambe le compagnie stanno infatti valutando progetti comuni che includano non solo l’allargamento della rete di destinazioni, ma anche iniziative mirate di marketing e fidelizzazione, come programmi frequent flyer congiunti. Questi consentiranno ai clienti di accumulare e utilizzare i punti bonus su entrambi i vettori, aumentando così il valore percepito dal passeggero.

L’attenzione alla connettività tra due continenti lontani come Medio Oriente e Sudest asiatico sottolinea come le compagnie aeree puntino a rafforzare relazioni dirette, riducendo la dipendenza da scali intermedi. Un approccio che risponde alle esigenze dei passeggeri moderni, alla ricerca di viaggi più rapidi e meno complessi, soprattutto in un periodo di ripresa del traffico aereo internazionale dopo le difficoltà causate dalla pandemia.

Qatar Airways e Philippine Airlines intendono monitorare gli sviluppi del mercato per adeguare la propria offerta alle richieste, con la possibilità di aggiungere frequenze o nuove destinazioni in base al trend del traffico e all’andamento delle relazioni commerciali tra i due paesi.


L’avvio di questa partnership rafforza il ruolo di Doha e Manila come snodi di scambio culturale e commerciale e si inserisce nel contesto delle più ampie strategie di sviluppo della mobilità aerea internazionale mantenendo al centro le esigenze di passeggeri e mercati in crescita.

Change privacy settings
×