Il Festival di Sanremo, giunto alla sua 75ª edizione, si prepara a riservare sorprese non solo in campo musicale ma anche in quello gastronomico. Quaglia – Antica Distilleria dal 1890, famosa per i suoi raffinati liquori, parteciperà a un evento esclusivo che abbina il mondo della musica a quello del gusto. In collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, l’evento avrà luogo nella Billboard Lounge presso i Bagni Tahiti, creando un’atmosfera di eleganza e convivialità. L’incontro sarà un’opportunità sia per gli amanti della musica sia per i cultori della buona tavola di scoprire l’armonia tra cocktail e note musicali.
Un’esperienza multisensoriale tra cocktail e musica
La Billboard Lounge diventerà un hub di creatività dove bartender esperti daranno vita a cocktail unici e abbinamenti aromatici studiati per esaltare i liquori Quaglia. Gli ospiti potranno immergersi in un’atmosfera vibrante e interattiva, partecipando a talk esclusivi con artisti e professionisti del settore musicale. Questo incontro di sapori e melodie rappresenta un modo per celebrare l’arte italiana, mostrando come i sapori possono arricchire le esperienze musicali e viceversa.
Quaglia, orgogliosa della sua tradizione sabauda, porterà i propri spirits sul palcoscenico di un evento così prestigioso. Sarà possibile assaporare i liquori della storica distilleria, che si sono guadagnati un nome nel panorama degli spirits italiani. Non si tratta solamente di degustazioni, ma di una vera e propria esplorazione sensoriale, dove ogni drink rappresenta un connubio di storia e modernità.
Le novità della Linea Vintage: un restyling all’insegna dell’eleganza
Uno dei punti focali di questa presenza al Festival sarà l’introduzione della Linea Vintage, che si presenta con un nuovo design accattivante pur mantenendo l’eleganza distintiva di Quaglia. Questo restyling non è solo estetico, ma mira a raccontare una storia di qualità e passione per il prodotto. Le nuove etichette sono caratterizzate da tonalità intense che mettono in risalto i colori naturali dei liquori, un omaggio alle tavole botaniche ottocentesche.
Le note floreali e fruttate dei liquori, come violetta, rosa, chinotto, e bergamotto, si fondono in un’espressione visiva contemporanea che riflette l’identità del brand. Il Mastro distillatore Carlo Quaglia ha firmato questa nuova estetica, che promette di attrarre non solo i tradizionalisti ma anche una clientela più giovane e trendy, pronta a scoprire i tesori del Made in Italy.
Un’opportunità unica per celebrare il Made in Italy
Quaglia, con la sua partecipazione a Sanremo, non solo celebra la musica, ma anche l’arte culinaria italiana. Essere presente in un contesto così importante permette di valorizzare l’immagine degli spirits italiani a livello internazionale. Ogni sorso diventerà un momento da ricordare, un assaggio della cultura italiana che sa combinare arte, gusto e musica in un’unica esperienza.
La presenza della distilleria al Festival rappresenta una vera e propria innovazione nel mondo degli eventi musicali, dimostrando che il legame tra la musica e la gastronomia può creare occasioni uniche di incontro e scambio. Un viaggio alla scoperta dei sapori e dei suoni che rendono il Festival di Sanremo un appuntamento attesissimo per tutti gli appassionati. La celebrazione della cultura italiana si arricchisce così di un nuovo capitolo, dove ogni cocktail racconta una storia e ogni nota musicale accompagna un sorso.