Antonino Cannavacciuolo è uno degli chef più amati della Tv e anche del mondo della ristorazione: molti fan sono curiosi di sapere quanto si spende nei suoi ristoranti
Andare a mangiare nel ristorante di uno degli chef stellati più famosi d’Italia, Antonino Cannavacciuolo, è il sogno di molti: si tratta di un’esperienza unica, non solo grazie alle papille gustative, ma anche per l’atmosfera elegante e di lusso che caratterizza i suoi locali. Si potrebbe vivere in occasione di un evento speciale, come un anniversario o un compleanno, o semplicemente per farsi un regalo e poter raccontare un giorno sui social di averlo fatto.
Cosa che è già accaduta, soprattutto grazie ai cosiddetti (almeno fino a qualche anno fa) food blogger che non perdono tempo a documentare e filmare ogni esperienza culinaria vissuta in ogni angolo non solo d’Italia, ma del mondo intero. Recentemente è diventato virale un video in cui una coppia di creator si mostra mentre mangia in uno dei ristoranti del celebre giudice di Masterchef.
“Abbiamo mangiato da Cannavacciuolo, 3 stelle Michelin: Il menu degustazione era il Buon Viaggio: un mix di sapori tra Nord e Sud” E’ la didascalia che accompagna il reel che ha ricevuto una miriade di commenti, soprattutto per il prezzo.
Un prezzo proibitivo? E’ un vero e proprio viaggio
Antonino Cannavacciuolo vanta 3 stelle Michelin e mangiare in uno dei suoi ristoranti significa non badare a spese. Quest’esperienza può sembrare proibitiva per molti: ad esempio il menu degustazione “Buon Viaggio”, descritto nel reel della coppia di Influencer ha un prezzo che si aggira intorno ai 280 euro a persona, escluse le bevande.
Sicuramente è un prezzo che non tutti si possono permettere anche se non traduce solo nel cibo di alta qualità che si va a degustare, ma abbraccia tutto il resto, ossia tutto quel percorso sensoriale che parte dalla location mozzafiato, dall’apparecchiatura al servizio, curato alla perfezione, fino al lavoro dei camerieri che si muovono con discrezione, assicurandosi che ogni cliente si senta coccolato come un principe o una principessa.
E poi ovviamente le portate, costituite da creazioni sublimi come per esempio i ravioli farciti con burrata e tartufo, i filetti di pesce freschissimo accompagnati da salse che esplorano l’essenza mediterranea (nel caso del Menù specifico preso d’esempio) e i dessert che sembrano opere d’arte. Ogni piatto viene servito con estrema attenzione ai dettagli, e l’esperienza è arricchita da una presentazione che sfiora il teatrale.
Questo è solo uno dei Menu che si possono trovare nei ristoranti di Antonino Cannavacciuolo perchè ovviamente un ristorante stellato cambia spesso le portate per dare ai propri clienti quel connubio perfetto che è la genuinità con l’innovazione.