Inizia giovedì 10 aprile 2025 la quarantesima edizione del Lovers Film Festival, un evento significativo per la comunità Lgbtqi+ che si svolge sotto la direzione di Vladimir Luxuria. Quest’anno, il festival avrà come madrina l’attrice Karla Sofía Gascón, recentemente candidata all’Oscar per il film “Emilia Pérez“. La cerimonia di apertura si svolgerà presso l’Aula del Tempio della Mole Antonelliana, un luogo iconico di Torino e sede del Museo del Cinema.
Il fulcro del festival: arte e attualità
Durante la serata inaugurale, Karla Sofía Gascón dialogherà con Vladimir Luxuria, attrice e attivista, la quale ha prestato la sua voce per il doppiaggio della versione italiana del film di Gascón. Luxuria ha sottolineato l’attuale preoccupazione della comunità transgender negli Stati Uniti, descrivendo una realtà in cui l’American dream sta rapidamente diventando un incubo. Ha affermato che, nonostante il periodo difficile, il festival si propone di dare voce a coloro che subiscono marginalizzazione attraverso il tema “To emerge.” Questo concetto rappresenta un forte invito a uscire dall’ombra dell’emarginazione, puntando sulla potenza della cultura e del linguaggio cinematografico.
Premi e riconoscimenti: il Premio Riflessi nel buio
Il Lovers Film Festival, fondato da Giovanni Minerba e Ottavio Mai, è il festival più antico in Italia dedicato ai temi Lgbtqi+. Tuttavia, il Premio Riflessi nel buio, creato per supportare sceneggiatori e registi di film riguardanti la comunità Lgbtqi+ provenienti da paesi a rischio di discriminazione, non ha ricevuto per il secondo anno consecutivo il patrocinio del ministero degli Esteri. Questo riconoscimento rappresenta un’opportunità importante per sensibilizzare su questioni di discriminazione e dar voce a filmmaker meno visibili nella scena internazionale.
Un programma ricco di ospiti e film
Nei prossimi otto giorni del festival, che si tiene presso il cinema Massimo di Torino, saranno proiettati ben 70 film provenienti da 26 paesi. Tra gli ospiti di quest’edizione si annoverano nomi noti del panorama cinematografico, come James Duval e Gabriele Salvatores, insieme ad altri artisti che arricchiranno il festival con la loro presenza. Luxuria sarà affiancata nel suo lavoro di direzione da Angelo Acerbi, assistente alla direzione, e dai selezionatori Elisa Cuter e Alessandro Uccelli.
Una celebrazione da non perdere: i festeggiamenti ufficiali
La quarantesima edizione rappresenta un traguardo significativo per il Lovers Film Festival, con esperienze e eventi speciali previsti per gli appassionati del cinema. Enzo Ghigo e Carlo Chatrian, presidente e direttore del Museo Nazionale del Cinema, hanno espresso la loro convinzione che questa edizione sarà all’altezza delle aspettative. Un momento particolarmente atteso sarà la consegna della Stella della Mole ad Alan Cumming, attore e produttore di origine scozzese, in riconoscimento del suo contributo significativo al cinema.
Il 11 aprile 2025, gli appassionati di cinema saranno invitati a festeggiare presso il Centralino Club di Torino, dove si svolgerà l’Official Party del festival. Questo evento promette di essere una celebrazione vibrante, mettendo in risalto l’importanza della comunità Lgbtqi+ e del cinema come strumento di cambiamento e visibilità.