Breve contesto: Il festival multidisciplinare «Sempre Più Fuori» è giunto alla sua quarta edizione, presentando una variegata proposta artistica che spazia tra teatro, musica, danza, cinema, letteratura, arte e fotografia. Con la direzione artistica di Antonino Pirillo e Giorgio Andriani, l’evento offre al pubblico un’esperienza culturale unica e coinvolgente.
Lo spettacolo “Pinocchio” di Babilonia Teatri e Gli Amici di Luca
Martedì 16 luglio, presso l’Accademia Tedesca Roma Villa Massimo, ha preso il via il suggestivo spettacolo teatrale intitolato “Pinocchio”, a cura di Babilonia Teatri e Gli Amici di Luca. Quest’ultima è una compagnia speciale che include individui che hanno superato il coma e avviato un processo riabilitativo attraverso l’espressione artistica teatrale.
Lo spettacolo è un’esperienza coinvolgente che suscita emozioni contrastanti, stimola la riflessione e regala momenti di allegria al pubblico. Con la regia di Valeria Raimondi ed Enrico Castellani, e la partecipazione di attori come Paolo Facchini, Luigi Ferrarini, Riccardo Sielli, Luca Scotton ed Enrico Castellani, la performance ha ricevuto calorosi applausi dalla platea.
Un mix di cultura e intrattenimento al festival
La serata è proseguita con il coinvolgente dj set di Dj Démé, che ha animato l’atmosfera con selezioni musicali coinvolgenti. L’evento si è contraddistinto per la varietà delle proposte culturali, che spaziano dal teatro alla musica, offrendo al pubblico una serata all’insegna dell’intrattenimento e della valorizzazione artistica.
Incontro con l’autrice Amy Katrina Blakemore
Nella giornata di mercoledì 17 luglio, presso il Goethe-Institut di via Savoia 15, è previsto un interessante incontro con l’autrice Amy Katrina Blakemore, nota per il suo libro “Le streghe di Manningtree” pubblicato da Fazi Editore. L’evento, in collaborazione con «Letterature – Festival Internazionale di Roma», vedrà l’autrice intervistata da Francesca De Sanctis, offrendo al pubblico un’occasione unica di approfondimento letterario e culturale.