quartararo conquista la pole a jerez davanti alle ducati di marquez e bagnaia nel gran premio del 27 aprile

quartararo conquista la pole a jerez davanti alle ducati di marquez e bagnaia nel gran premio del 27 aprile

Fabio Quartararo torna in pole a Jerez dopo 1133 giorni con un record della pista, precedendo Marc Marquez e Pecco Bagnaia su Ducati; gara sprint pomeridiana promette battaglia intensa nella MotoGP.
Quartararo Conquista La Pole A Quartararo Conquista La Pole A
Fabio Quartararo conquista la pole position a Jerez dopo 1133 giorni, stabilendo un nuovo record della pista davanti a Marc Marquez e Pecco Bagnaia. La gara sprint di oggi promette una sfida intensa tra Yamaha e Ducati. - Gaeta.it

Fabio Quartararo è tornato in testa a Jerez con un tempo che aggiorna il record della pista dopo quasi tre anni di assenza dalla pole position. Le qualifiche hanno visto il pilota Yamaha piazzarsi davanti a due Ducati, quelle di Marc Marquez e Pecco Bagnaia, che si schiereranno rispettivamente in seconda e terza posizione sulla griglia di partenza del gran premio spagnolo. La competizione promette battaglia fin dalle prime fasi, con la gara sprint in programma nel pomeriggio.

la pole position di quartararo a jerez dopo 1133 giorni

Fabio Quartararo ha rotto un digiuno lungo 1133 giorni, conquistando la prima posizione nelle qualifiche con un giro da 1:35.610, il nuovo riferimento sul circuito andaluso. Il francese ha sbaragliato la concorrenza sfruttando la potenza della Yamaha e una guida decisa che non ha lasciato margini agli avversari. A pochi millesimi di secondo, 0.033 per l’esattezza, si è piazzato Marc Marquez con la sua Ducati, mentre Pecco Bagnaia ha chiuso il trio di testa con un distacco di 0.145. Il risultato rappresenta un segnale chiaro: Quartararo è tornato competitivo ai massimi livelli proprio nel momento clou della stagione.

Ritmo e tattiche di quartararo su una pista impegnativa

La prestazione del francese è stata caratterizzata da un ritmo intenso e da un approccio tattico che ha saputo dosare velocità e precisione in ogni curva. Non era certo un’impresa facile su una pista come Jerez, dove la sfida tra motori potenti e tecnica dei piloti si fa sempre più serrata. Quartararo ha dimostrato di aver ritrovato confidenza con la moto e con il tracciato, ritrovando tempi sul giro che mancavano da molto tempo.

La griglia di partenza e le strategie per la gara del 27 aprile

Dietro Quartararo si schiereranno Marc Marquez e Pecco Bagnaia, protagonisti in queste qualifiche con le Ducati che confermano la loro presenza nelle prime posizioni. La seconda fila sarà occupata da Alex Marquez, Franco Morbidelli e Maverick Vinales, piloti pronti a scattare con l’intenzione di spingere forte nelle fasi iniziali del gran premio. La disposizione sulla griglia rispecchia una lotta aperta, con diversi protagonisti che possono ambire a salire sul podio.

Equilibrio e tattiche di gara tra i protagonisti

La presenza di due piloti Ducati molto vicini a Quartararo lascia intuire una gara equilibrata, dove la gestione delle gomme e le scelte di sorpasso giocheranno un ruolo decisivo. I piloti della seconda fila cercheranno di sfruttare ogni occasione per risalire, in particolare Morbidelli e Vinales, attenti a non perdere terreno fin dai primi metri.

La gara sprint delle 15 e l’assegnazione dei primi punti del weekend

Alle 15 è prevista la gara sprint, che sul circuito di Jerez fungerà da anticipo per il gran premio di domani 27 aprile. Questa manche assegnerà i primi punti del weekend, influenzando la classifica piloti in vista della gara principale. L’appuntamento è particolarmente atteso perché mette in gioco risultati concreti e offre uno spettacolo veloce e intenso.

La tensione e la spettacolarità della gara sprint

La gara sprint costringerà i piloti a un ritmo elevato fin da subito, senza spazio per errori o tentennamenti. I valori in campo, visti nelle qualifiche, promettono di trasformare questa breve corsa in un confronto vivace, in cui ogni frazione di secondo sarà vitale per aggiudicarsi posizioni utili in vista della gara conclusiva. Gli appassionati potranno seguire un’edizione che preannuncia duelli serrati tra i protagonisti di questa stagione di MotoGP.

Change privacy settings
×