quasi un milione di euro per rifare le strade a cerveteri, campo di mare, cerenova e il sasso

quasi un milione di euro per rifare le strade a cerveteri, campo di mare, cerenova e il sasso

Il Comune di Cerveteri investe quasi un milione di euro per il rifacimento delle strade principali e delle frazioni, migliorando sicurezza e mobilità con interventi coordinati dall’assessore Matteo Luchetti.
Quasi Un Milione Di Euro Per R Quasi Un Milione Di Euro Per R
Il Comune di Cerveteri investirà quasi un milione di euro per il rifacimento delle strade in diverse aree, migliorando sicurezza e viabilità in capoluogo e frazioni. - Gaeta.it

Il Comune di Cerveteri ha previsto un investimento vicino al milione di euro per il rifacimento delle strade in diverse zone del territorio comunale. Questo intervento punta a migliorare la qualità delle arterie principali in vari quartieri e frazioni, dove la pavimentazione risulta compromessa soprattutto a causa delle radici degli alberi. L’analisi degli interventi è stata illustrata dall’assessore alle opere pubbliche Matteo Luchetti, che ha sottolineato l’importanza delle vie interessate e l’impatto per la circolazione cittadina e per i residenti.

Interventi previsti per il capoluogo di cerveteri

Nel cuore urbano di cerveteri, diverse strade saranno oggetto di lavori di rifacimento del manto stradale. Tra le vie interessate figurano via della Lega, via Rio dei Combattenti, via Umberto Badini, via Ezio Brandolini e Largo Almuneacar. Questi assi stradali rappresentano collegamenti fondamentali, soprattutto per chi frequenta gli istituti scolastici vicini e per la mobilità tra le aree residenziali della parte bassa del capoluogo. Le condizioni attuali delle strade sono deteriorate principalmente a causa delle radici dei pini che attraversano l’asfalto, provocando una superficie irregolare e pericolosa per chi viaggia in auto o a piedi.

L’urgenza degli interventi

Luchetti ha evidenziato che la situazione richiedeva un intervento urgente perché “il transito quotidiano su queste vie è molto intenso, e uno stato di degrado avrebbe potuto compromettere la sicurezza”. Il restyling consentirà di ripristinare la continuità delle arterie e renderà più agevole l’accesso alle scuole e agli snodi residenziali.

Migliorie nelle frazioni: campo di mare, cerenova e il sasso

A campo di mare si concentrano i lavori in via delle Azalee e via dei Convolvoli, aree già coinvolte da progetti di valorizzazione come il restyling del lungomare dei navigatori etruschi e piazza prima rosa. Questi interventi puntano a mantenere un decoro urbano più curato e a facilitare la circolazione per residenti e turisti.

La situazione di cerenova e il sasso

A cerenova, invece, il rifacimento interesserà via Satrico, via Fiesole e via Tuscolo. Qui le vie sono parte di un sistema di collegamenti molto frequentati, soprattutto via Tuscolo che serve una zona commerciale molto attiva e soggetta a traffico intenso. Le condizioni del manto stradale avevano una certa usura, rallentando il flusso veicolare e causando disagi alle attività vicine. In via Satrico e via Fiesole, l’obiettivo è rendere gli spostamenti più fluidi e sicuri per la popolazione residente.

Al Sasso, la scelta di intervenire in via Patrizi Montoro arriva dopo un lungo percorso amministrativo, culminato con l’acquisizione del campo sportivo da parte del comune, evento che da anni attendevano i cittadini. Questo conferma l’attenzione dell’amministrazione nel rispondere concretamente ai bisogni della frazione e la volontà di migliorare le infrastrutture locali.

Stato e tempistiche dei lavori: dettagli dall’amministrazione comunale

I lavori di rifacimento stradale fanno parte di una gara d’appalto già conclusa nella sua prima fase. Attualmente la procedura è nella fase dei controlli, necessaria per verificare la regolarità delle offerte e garantire la trasparenza nella scelta dell’impresa che eseguirà i lavori. Matteo Luchetti ha spiegato che “non appena l’affidamento sarà ufficializzato, il Comune comunicherà tempestivamente l’avvio dei cantieri”.

La stima economica si avvicina al milione di euro, una cifra significativa per il territorio, se si considera l’estensione e la varietà delle vie interessate. L’assessore ha voluto ringraziare pubblicamente tutto il personale degli uffici tecnici comunali che ha seguito il progetto, citando il dirigente architetto Fabrizio Bettoni, il responsabile del servizio Flavio Nunnari e il geometra Federico Feriozzi, che si sono distinti per puntualità e impegno. Questo riconoscimento sottolinea l’importanza del lavoro amministrativo dietro alla realizzazione di opere pubbliche, essenziale per la qualità finale dei risultati.

Il programma di monitoraggio

La serie di interventi si inserisce nel quadro delle attività che l’amministrazione di cerveteri sta portando avanti per aggiornare le infrastrutture cittadine più usurate e migliorare condizioni di sicurezza per la popolazione residente. Il monitoraggio delle aree coinvolte proseguirà anche durante i lavori per limitare i disagi, e la collaborazione con tecnici e imprese edili sarà fondamentale per rispettare i tempi e la qualità attesa. Le strade rinnovate aiuteranno a rendere più scorrevole il traffico e favoriranno la vivibilità nelle zone urbane e periferiche.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×