Quattro film dedicati ai Beatles in arrivo nel 2028: il cast è ufficiale

Quattro film dedicati ai Beatles in arrivo nel 2028: il cast è ufficiale

Annunciato al CinemaCon 2025, un ambizioso progetto cinematografico sui Beatles vedrà Harris Dickinson, Barry Keoghan, Joseph Quinn e Paul Mescal nei ruoli principali; quattro film in arrivo ad aprile 2028.
Quattro film dedicati ai Beatl Quattro film dedicati ai Beatl
Quattro film dedicati ai Beatles in arrivo nel 2028: il cast è ufficiale - Gaeta.it

Un annuncio clamoroso ha scosso il mondo del cinema durante il CinemaCon 2025 di Las Vegas. Harris Dickinson, Barry Keoghan, Joseph Quinn e Paul Mescal interpreteranno i leggendari Beatles in un ambizioso progetto cinematografico intitolato “The Beatles: a four-film cinematic event“. I quattro film usciranno nell’aprile 2028 e ciascuno racconterà la storia della band da un diverso punto di vista. Una scelta audace, che suscita reazioni contrastanti tra i fan e esperti del settore.

I protagonisti scelti per il progetto

Durante la presentazione del CinemaCon, Sir Sam Mendes, regista premio Oscar, ha svelato il cast che darà vita ai membri della celebre band inglese. Paul Mescal, noto per il suo ruolo ne “Il Gladiatore“, assumerà il ruolo di Paul McCartney. Harris Dickinson, recentemente visto in “Babygirl“, interpreterà John Lennon. La stella emergente Barry Keoghan, che ha guadagnato notorietà con “Saltburn“, vestirà i panni di Ringo Starr, mentre Joseph Quinn, celebre per il suo lavoro in “Stranger Things“, sarà George Harrison. Nonostante il talento indiscutibile di questi attori, alcuni sostenitori della band sono scettici riguardo alla loro somiglianza con i membri originali.

Reazioni del pubblico e delle fanbase

L’annuncio ha sollevato molte critiche tra i fan dei Beatles. Diverse voci hanno espresso scetticismo sulla scelta del cast, sottolineando la mancanza di somiglianza fisica. Inoltre, lo scetticismo si è intensificato perché nessuno degli attori proviene da Liverpool, città natale della band, sollevando preoccupazioni su come potranno replicare l’accento e la cultura locale. La discussione è accesa: mentre alcuni esprimono fiducia nell’abilità di Mendes, altri dubitano della riuscita del progetto e si chiedono se il fattore nostalgia riuscirà a sopportare la nuova interpretazione.

Un progetto senza precedenti nella storia del cinema

È la prima volta che i Beatles e la loro società, Apple Corps, hanno autorizzato l’uso della loro storia biografica e musicale in un formato cinematografico così esteso. Mendes, che ha sperimentato con successo diversi generi, ha tentato per anni di sviluppare un progetto sui Fab Four, ma ha sempre trovato la dimensione cinematografica limitata rispetto alla vastità del materiale disponibile. Non volendo creare una serie eccessivamente dilungata, ha optato per quattro film, ognuno dedicato a un diverso aspetto della band, permettendo così una narrazione più approfondita e ricca di sfaccettature.

Investimento e produzione: un budget notevole

La produzione del progetto è ambiziosa, con un budget previsto di 120 milioni di dollari, sostenuto da colossi del cinema come Sony Pictures e Neal Street Productions, la società di Mendes. Durante l’evento, i giovani attori hanno deliziato il pubblico leggendo brani delle note canzoni dell’album “Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band” e si sono conclusi con un inchino che ha richiamato i leggendari concerti della band. Questo gesto ha cercato di evocare lo spirito dei Beatles, ma la vera prova sarà se il pubblico accoglierà questa reinterpretazione della storia musicale più iconica del XX secolo.

Change privacy settings
×