Quattro giorni di eventi a Cerveteri per la 61esima Sagra dell’Uva e del Vino dei Colli Ceriti

Quattro giorni di eventi a Cerveteri per la 61esima Sagra dell’Uva e del Vino dei Colli Ceriti

Quattro Giorni Di Eventi A Cer Quattro Giorni Di Eventi A Cer
Quattro giorni di eventi a Cerveteri per la 61esima Sagra dell’Uva e del Vino dei Colli Ceriti - Gaeta.it

La Sagra dell’Uva e del Vino dei Colli Ceriti, incontrastato protagonista della tradizione cerveterana, torna con la sua 61esima edizione, promettendo un ricco programma di eventi e spettacoli. In programma quattro giorni di divertimento in Piazza Santa Maria, tra concerti, un atteso revival degli anni ’90 e spettacoli comici. Gli organizzatori si aspettano un’affluenza massiccia e un clima festoso che celebrerà la cultura e le specialità locali.

Festeggiamenti in Piazza Santa Maria

L’apertura della sagra con i ‘ReQueen’

La prima serata di festeggiamenti è in programma giovedì 22 agosto, con un’eccezionale performance dei ‘ReQueen’. Questa cover band renderà omaggio ai leggendari Queen con uno spettacolo che promette di portare il pubblico indietro nel tempo, offrendo un’esperienza musicale incredibile. Gli spettatori potranno aspettarsi una ricreazione autentica degli arrangiamenti dei brani più iconici della band inglese, con strumenti e costumi che richiamano all’immaginario del famoso gruppo rock.

L’evento si preannuncia come un’opportunità unica per rivedere e riscoprire la potenza e la grandiosità della musica dei Queen in un contesto dal vivo. Gli organizzatori prevedono un’ottima partecipazione e la possibilità di rivivere le emozioni di classici come “Bohemian Rhapsody” e “We Will Rock You”.

Serata revival e disco dance

La festa prosegue venerdì 23 agosto con un’importante serata dedicata alla musica degli anni ’90. L’evento, intitolato “Disco 90”, promette di ricreare l’atmosfera vibrante di quel decennio attraverso un mix di musica, danza e intrattenimento. La line-up include DJ, vocalist, ballerine e spettacolari effetti speciali, che trasporteranno il pubblico in un viaggio nel tempo.

Grazie a una revisione dei migliori successi dell’epoca, i partecipanti potranno rivivere momenti indimenticabili danzando sulle note delle canzoni che hanno fatto storia. Questa serata è un richiamo alle generazioni che vibravano al ritmo di brani iconici, mescolando nostalgia e divertimento.

Comicità e intrattenimento per tutti

Andrea Perroni sul palco sabato

Sabato 24 agosto sarà il turno del noto comico Andrea Perroni, che intratterrà il pubblico con il suo spettacolo “La fine del mondo”. Con un approccio amalgamato tra monologhi, canzoni e imitazioni, Perroni offrirà un’analisi divertente e critica della società contemporanea. Temi come la nostra dipendenza dalla tecnologia e le contraddizioni del progresso verranno affrontati con il suo tipico umorismo, mirato a coinvolgere e divertire tutti i presenti.

Il suo stile ironico, unito a osservazioni pungenti sulla vita quotidiana, promette di fare breccia nel cuore degli spettatori, generando risate e riflessioni in un ambiente amichevole e festoso.

Il gran finale con Antonio Giuliani

L’evento si concluderà domenica 25 agosto con il grande spettacolo di Antonio Giuliani, che presenterà il suo “Recital”. Comico romano di lungo corso, Giuliani porterà in scena una selezione dei suoi migliori sketch, rivisitando situazioni attuali e passate con la sua inconfondibile ironia. Per oltre un quarto di secolo, ha intrattenuto il pubblico con risate e battute che attraversano generazioni, facendo di lui un protagonista della scena comica italiana.

Con uno spettacolo ricco di energia e varietà, la serata finale promette di chiudere in bellezza la Sagra dell’Uva e del Vino, lasciando un segno indelebile nei cuori dei partecipanti.

L’inizio degli spettacoli è previsto per le ore 21:30 ogni sera, con ingresso gratuito fino al raggiungimento della capienza massima consentita, invitando famiglie e visitatori a partecipare alla sorprese che aspettano nei quattro giorni di festa.

Change privacy settings
×