Sabrina Alfonsi, assessora capitolina all’Ambiente, interviene nei contrasti sulla pulizia degli argini del Tevere rispondendo a Fabrizio Ghera, responsabile del Ciclo dei rifiuti alla Pisana.
Competenze regionali sulle aree golenali
Alfonsi sottolinea che le aree golenali rientrano nelle competenze regionali e difende l’operato del Comune in collaborazione con Ama per interventi di bonifica.
Gestione degli insediamenti abusivi lungo le sponde del fiume
L’assessora replica alle critiche concernenti gli insediamenti abusivi lungo il fiume, evidenziando l’impegno dell’assessorato alle Politiche sociali nel fornire soluzioni abitative a persone senza dimora.
Interventi previsti e critiche all’opposizione
Alfonsi menziona i progetti in corso, inclusi interventi strutturali e soluzioni abitative per varie categorie di individui, confrontandosi con l’opposizione politica.
Sgombero e bonifiche dopo l’incendio alla Magliana
L’assessora affronta la questione dello sgombero in aree colpite dall’incendio e mette in luce gli sforzi del Comune per bonificare le zone interessate, includendo strategie tecnologiche e di controllo.
Manutenzione dei parchi d’affaccio sul Tevere
Ghera esprime preoccupazione sulla manutenzione dei parchi d’affaccio sul Tevere finanziati con fondi del Pnrr, temendo il rischio di degrado.
Ruolo dei parchi d’affaccio nella fruizione cittadina
Alfonsi difende l’importanza dei parchi d’affaccio per garantire ai cittadini l’accesso alle rive del fiume, esprimendo fiducia nella partecipazione attiva dei cittadini per preservare tali spazi.
Approfondimenti
L’articolo menziona diversi personaggi e tematiche rilevanti per la gestione ambientale e sociale legata al fiume Tevere a Roma.
Sabrina Alfonsi è l’assessora capitolina all’Ambiente che svolge un ruolo chiave nel coordinare interventi e programmi legati alla gestione e alla pulizia degli argini del fiume Tevere. Le competenze regionali sulle aree golenali sono da lei discusse in risposta alle critiche di Fabrizio Ghera, responsabile del Ciclo dei rifiuti alla Pisana. Alfonsi mette in evidenza la collaborazione tra il Comune di Roma e Ama per interventi di bonifica e difende l’impegno dell’assessorato alle Politiche sociali nel fornire soluzioni abitative a persone senza dimora.
Fabrizio Ghera, responsabile del Ciclo dei rifiuti alla Pisana, interpella l’assessora Alfonsi riguardo alla manutenzione dei parchi d’affaccio sul Tevere, finanziati con fondi del Pnrr, temendo il rischio di degrado.
La questione degli insediamenti abusivi lungo il fiume Tevere è affrontata dall’assessora Alfonsi, che evidenzia l’importanza di intervenire su tali criticità. Viene sottolineato l’impegno del Comune di Roma per lo sgombero e la bonifica delle aree colpite dall’incendio alla Magliana, con l’implementazione di strategie tecnologiche e di controllo per garantire interventi tempestivi ed efficaci.
Alfonsi menziona i progetti in corso per migliorare la gestione delle aree fluviali, inclusi interventi strutturali e soluzioni abitative per diverse categorie di individui, confrontandosi con l’opposizione politica. La difesa dell’importanza dei parchi d’affaccio sul Tevere da parte dell’assessora Alfonsi rispecchia l’attenzione verso la fruizione cittadina degli spazi verdi lungo il fiume e la necessità di coinvolgere attivamente i cittadini nella tutela di tali aree.