Raccolta rifiuti elettronici: Latina si conferma la provincia più virtuosa del Lazio nel 2024

Raccolta rifiuti elettronici: Latina si conferma la provincia più virtuosa del Lazio nel 2024

Latina si distingue nel Lazio per la raccolta di rifiuti elettronici, con un pro capite di 9,06 kg e un incremento del 3,5%, superando la media regionale e nazionale.
Raccolta Rifiuti Elettronici3A Raccolta Rifiuti Elettronici3A
Raccolta rifiuti elettronici: Latina si conferma la provincia più virtuosa del Lazio nel 2024 - Gaeta.it

La provincia di Latina continua a distinguersi nel Lazio per la sua efficiente gestione della raccolta dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche . I dati evidenziano un pro capite di raccolta che raggiunge il 9,06%, ben superiore alla media regionale di 5,35 kg pro capite. Con un totale di 5.138 rifiuti trattati nei 49 centri di raccolta, il contributo dei negozi di elettronica è significativo, rappresentando il 23,4% del totale.

Performance di raccolta del Lazio

Secondo il report del Centro di coordinamento Raee, il Lazio ha registrato nel 2024 una raccolta totale di 30.583 tonnellate di Raee, un incremento dell’1,8% rispetto all’anno precedente. Questo segna una ripresa dopo una serie di cali nelle annate passate. Tuttavia, i dati regionali sono ancora inferiori rispetto alla media nazionale, che si attesta a 6,07 kg pro capite. Il divario tra le cifre regionali e quelle nazionali è evidente, indicando un’importante area di miglioramento per il Lazio.

L’unica provincia a registrare una flessione nella raccolta è Frosinone, la quale ha visto un calo del 10,9% e occupa l’ultimo posto a livello regionale con soli 3,16 kg per abitante. Questo contrasto mette in luce la necessità di strategie più mirate per incentivare la corretta gestione dei Raee nelle zone dove i numeri sono decisamente più bassi.

Latina in crescita nell’efficienza della raccolta

Nonostante il contesto generale, la provincia di Latina ha dimostrato un miglioramento del 3,5% nella raccolta dei Raee. Ogni cittadino ha contribuito con 9,06 kg, segnando un passo avanti rispetto al passato. Questo progresso è particolarmente significativo nel settore della climatizzazione e dei frigoriferi, dove il riciclo per abitante supera di oltre 2,5 kg la media nazionale di 1,77 kg.

L’efficacia di Latina nel gestire i rifiuti elettronici si riflette anche nella quantità di apparecchiature reciclate e nel loro corretto smaltimento, contribuendo così a un processo di salvaguardia ambientale. Questo posizionamento virtuoso non è soltanto un vanto provinciale, ma anche un esempio da seguire per le altre province che desiderano migliorare i loro tassi di raccolta.

Confronto con altre province del Lazio

Altri territori, come Viterbo, mostrano un incremento notevole, registrando +9,1% e un pro capite di 6,35 kg, superando la media nazionale. I cittadini di Viterbo sono attivi anche nel riciclo di piccoli elettrodomestici, contribuendo con oltre 0,5 kg in più rispetto al dato nazionale.

Contrariamente, la provincia di Frosinone continua a laggiare, con risultati decisamente inferiori in diversi ambiti. In particolare, i rifiuti da grandi bianchi e piccoli elettrodomestici segnano un’adesione al riciclo piuttosto scarsa. Le sinergie tra il settore pubblico e privato nel recupero di rifiuti elettronici, quindi, devono migliorare per ottenere risultati più incoraggianti.

Raccolta nei punti di raggruppamento

Nel 2024, il 32,5% della raccolta di Raee in Lazio avviene nei luoghi di raggruppamento della distribuzione, in linea con il dato dell’anno precedente. Tuttavia, questa percentuale è superiore rispetto alla media nazionale del 22%. I negozi di elettronica di consumo nelle province di Latina e Roma sono cruciali in questo processo, ritirando rispettivamente il 23,4% e il 40,4% dei rifiuti elettronici prodotti dai cittadini.

In altre province, come Frosinone e Rieti, la situazione è diversa: qui i rifiuti elettronici vengono perlopiù portati nei centri comunali di raccolta, mostrando una maggiore necessità di operare per una distribuzione più equa e accessibile dei punti di raccolta.

Le dinamiche evidenziate segnalano un chiaro stato di salute per la raccolta dei Raee a Latina e nel Lazio, lasciando intravedere ampi margini di miglioramento per il futuro nella gestione della sostenibilità ambientale.

Change privacy settings
×