Raccolta straordinaria di rifiuti a Roma: date e luoghi per ingombranti e RAEE

Raccolta straordinaria di rifiuti a Roma: date e luoghi per ingombranti e RAEE

Raccolta Straordinaria Di Rifi Raccolta Straordinaria Di Rifi
Raccolta straordinaria di rifiuti a Roma: date e luoghi per ingombranti e RAEE - Gaeta.it Fonte foto: abitarearoma.it

A Roma, continuano le iniziative promosse da Ama in collaborazione con TGR Lazio per la raccolta straordinaria di rifiuti ingombranti e materiali pericolosi, che non possono essere gettati nei normali cassonetti. Le due giornate di raccolta, in programma il 20 e 21 luglio, offriranno ai residenti la possibilità di smaltire elettrodomestici, materiali in legno e metallo, oltre ad altre tipologie di rifiuti difficili da gestire.

dettagli sull’iniziativa di raccolta

Tipologie di rifiuti accettati

Questo evento di raccolta si concentra su una vasta gamma di materiali, tra cui:

  • Materiali ingombranti: mobili, sedie, letti e divani.
  • Rifiuti da apparecchi elettronici : monitor, lampade al neon e apparecchiature elettroniche.
  • Carcasse di grandi elettrodomestici: frigoriferi, condizionatori e altri dispositivi di grandi dimensioni.
  • Rifiuti pericolosi: batteria al piombo, contenitori di vernici e solventi.
  • Sfalci e potature: dal giardinaggio domestico.

Questa iniziativa aiuta a mantenere la città pulita e a garantire che i materiali vengano smaltiti in modo corretto e sostenibile. Saranno istituiti anche centri di raccolta permanenti dove i cittadini possono conferire rifiuti speciali nei giorni dell’iniziativa.

date e municipi coinvolti

Raccolte nei municipi di Roma

Le raccolte straordinarie si svolgeranno nei seguenti municipi:

  • Sabato 20 luglio: Municipi VI e X, con 3 ‘postazioni light’ dedicate a ingombranti, RAEE e potature.
  • Domenica 21 luglio: tutti i municipi dispari ospiteranno 15 diversi siti di raccolta.

In entrambe le giornate, i centri di raccolta fissi della città saranno attivi per offrire ulteriori opzioni di smaltimento.

punti di raccolta specifici

Dettagli sui luoghi di raccolta

Di seguito, le informazioni dettagliate sui punti di raccolta per le date stabilite:

Municipio I

  • Piazza Tempio di Diana, Area Parcheggio
  • Viale delle Terme di Traiano
  • Piazzale Clodio

Sarà possibile conferire legno, metalli, ingombranti e RAEE.

Municipio III

  • Piazzale Ennio Flaiano

Accoglierà rifiuti di legno, metalli, ingombranti e RAEE.

Municipio V

  • Via F. Tovaglieri
  • Via Rovigno D’Istria

Saranno accettati legno, metalli, ingombranti e RAEE.

Municipio VI

  • Largo Gennaro Boltri

Qui, i cittadini potranno conferire legno, metallo, ingombranti, RAEE, sfalci e potature.

Municipio VII

  • Via Anzio
  • Via Anagnina

Accettazione di legno, metallo, ingombranti, RAEE, lampade, batterie, pile, vernici, solventi, farmaci, oli vegetali e toner.

Municipio IX

  • Largo Montanari
  • Piazzale Cina

I residenti potranno portare legno, metallo, ingombranti e RAEE.

Municipio X

  • Via di Dragone
  • Via Ruggero Panerai

Raccolta di legno, metallo, ingombranti e RAEE, oltre a sfalci e potature.

Municipio XI

  • Parcheggio Stazione Ponte Galeria: legno, metallo, ingombranti, RAEE.
  • 21 luglio a Lungotevere Pietra Papa: legno, metallo, ingombranti, RAEE.

Municipio XIII

  • Via Borgo Ticino
  • Via Francesco Albergotti

Legno, metallo, ingombranti e RAEE accettati.

Municipio XV

  • Via Vincenzo Tieri – Cassia Olgiata
  • Largo Nimis

Qui i materiali accettati includono legno, metallo, ingombranti, RAEE, batterie, pile, vernici, solventi, farmaci e oli vegetali.

orari e modalità di raccolta

Orari di apertura

Le postazioni di raccolta saranno attive dalle ore 8:00 alle 12:30 durante entrambe le giornate. Tutti i materiali raccolti verranno differenziati in base alla categoria, garantendo così uno smaltimento appropriato. Questa iniziativa non solo facilita il corretto smaltimento dei rifiuti, ma contribuisce anche a sensibilizzare la popolazione sull’importanza della raccolta differenziata e della gestione sostenibile dei materiali di scarto.

Per chi desidera ulteriori informazioni, sarà possibile contattare gli uffici competenti.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×