Radio 24: discussione su geopolitica, linguaggio politico e relazioni internazionali

Radio 24: discussione su geopolitica, linguaggio politico e relazioni internazionali

Il programma “Amici e nemici” su Radio 24, condotto da Marianna Aprile e Daniele Bellasio, esplora geopolitica, comunicazione politica e le recenti tensioni tra Stati Uniti e Cina.
Radio 243A Discussione Su Geopo Radio 243A Discussione Su Geopo
Radio 24: discussione su geopolitica, linguaggio politico e relazioni internazionali - Gaeta.it

Il 12 aprile, tra le ore 8.30 e 10, andrà in onda su Radio 24 il programma “Amici e nemici“, condotto da Marianna Aprile e Daniele Bellasio. Questo episodio promette di approfondire temi di grande attualità, toccando argomenti che spaziano dalla geopolitica agli sviluppi nella comunicazione politica.

Le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina

Il programma aprirà con un intervento di Paolo Magri, amministratore delegato e presidente del comitato scientifico dell’ISPI, nonché docente di Relazioni Internazionali presso l’Università Bocconi. A partire dalle 8.40, Magri analizzerà le recenti evoluzioni nella strategia commerciale degli Stati Uniti, dando spunti sulle conseguenze della guerra commerciale con la Cina. I dazi imposti da Washington hanno suscitate reazioni piccate a Pechino, influenzando non solo i mercati globali, ma anche le alleanze strategiche. Magri offrirà una panoramica sulle prospettive future, evidenziando come le dinamiche di queste relazioni si stiano trasformando e cosa ciò possa significare per l’Europa e il resto del mondo.

L’intervento di Isabella Tovaglieri

Dalle 9.05 alle 9.30, spazio al dibattito sulla politica interna ed europea. Isabella Tovaglieri, europarlamentare della Lega, sarà intervistata dai conduttori Aprile e Bellasio. La Tovaglieri affronterà le delicate trattative tra l’Unione Europea e Washington, analizzando le ripercussioni che tali negoziati hanno sui vari Stati membri. Il contesto attuale è caratterizzato da una crescente necessità di coesione interna per affrontare le sfide globali, facendo sì che il dialogo con l’amministrazione Biden diventi cruciale per il futuro dell’Europa.

Linguaggio e scurrilità nella politica

A seguire, Benedetta Cicognani, esperta di comunicazione del Comune di Rimini e autrice del libro “Onorevole parolaccia. Perché il turpiloquio ha conquistato il linguaggio politico” , discuterà di un tema di notevole attualità: il linguaggio scurrile in politica. La Cicognani si concentrerà sull’uso delle volgarità, prendendo spunto dalle recenti affermazioni del presidente Donald Trump. Questo argomento solleva interrogativi sul come la comunicazione politica sia cambiata nel tempo e sul suo impatto sull’opinione pubblica. La scurrilità, molti sostengono, ha trovato una nuova legittimità nel linguaggio politico, rendendo necessaria una riflessione sull’efficacia e sull’etica in questo contesto.

L’appuntamento con “Amici e nemici” si configura, dunque, come un’importante occasione di dibattito su temi cruciali che influenzano la nostra società e le relazioni internazionali.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×