A Dubai, il 19 e 20 febbraio, si terrà un evento esclusivo che vedrà protagonista Raffaele Bonetta, uno dei pizzaioli più riconosciuti a livello mondiale. Queste due serate di degustazione dedicate alla cucina italiana si svolgeranno presso il celebre Totò Restaurant, in occasione della 30ª edizione del Gulfood 2025. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della pizza gourmet, con l’occasione di assaporare creazioni uniche preparate con ingredienti di alta qualità.
Il prestigioso Totò Restaurant di Dubai
Situato nel cuore pulsante di Dubai, il Totò Restaurant è un vero e proprio punto di riferimento nel panorama gastronomico locale. Con una storia che abbraccia oltre 25 anni, il ristorante si ispira al glamour del cinema italiano degli anni ’50 e ’60, diventando un’icona per il jet set internazionale. La sua atmosfera raffinata e il servizio impeccabile lo pongono tra le mete preferite dai visitatori e dai residenti in cerca di un’esperienza culinaria straordinaria. L’evento di Bonetta, previsto per il 19 e 20 febbraio, non è solo un’opportunità per degustare nuove creazioni, ma anche una celebrazione della cucina italiana in un contesto di eleganza senza tempo.
Il Totò Restaurant offre un’interessante offerta gastronomica, combinando ricette italiane classiche con innovazioni moderne. Quella di Bonetta è dunque una scelta perfetta per un locale che ha saputo mantenere alta la qualità e l’autenticità dei piatti, attirando un pubblico sempre più vasto e diversificato.
Le creazioni gastronomiche di Raffaele Bonetta
Raffaele Bonetta, noto anche come il “Gran Sacerdote degli impasti”, stupirà i presenti con due ricette d’autore create per l’occasione. La prima, intitolata “Marinara Ultra”, è una pizza che gioca con la doppia cottura, presentando un trancio arricchito da stracotto di San Marzano DOP, pomodori confit, acciughe, capperi, olive nere e basilico. Questa combinazione di ingredienti promette di offrire un perfetto equilibrio tra croccantezza e sapori mediterranei, rendendo ogni morso un viaggio sensoriale.
La seconda creazione, “Come una provola e pepe”, rappresenta una reinterpretazione di un classico della cucina italiana. Qui, Bonetta utilizza una cremosa salsa di provola alla pizzaiola, parmigiano reggiano, pepe di Sichuan affumicato e un velo di provolone di grotta fuso al cannello. Questa proposta si distingue per il contrasto di texture e aromi, realizzando un mix avvolgente che esalta il palato e celebra il richiamo della tradizione gastronomica italiana.
Queste due pizze saranno realizzate utilizzando esclusivamente prodotti di alta qualità forniti da aziende note come Solania e Latteria Sorrentina, simboli del patrimonio agroalimentare italiano. L’attenzione alla scelta delle materie prime è uno degli aspetti che rende le preparazioni di Bonetta uniche e ricercate.
La crescita professionale di Raffaele Bonetta
Raffaele Bonetta non è solo un pizzaiolo; è un professionista che ha dedicato la sua carriera a un costante studio della pizza d’autore. Nel periodo di un anno, ha raggiunto traguardi significativi, raccogliendo premi e riconoscimenti che lo hanno posizionato tra i migliori pizzaioli del mondo. Il suo approccio si basa su tre pilastri fondamentali: studio, ricerca e passione per l’eccellenza. Grazie a questi principi, Bonetta è riuscito a diversificare e arricchire l’offerta gastronomica legata alla pizza, elevandola a un’arte culinaria.
L’evento di Dubai rappresenta un ulteriore punto di svolta per la sua carriera, conferendo una maggiore visibilità ai suoi lavori e al suo talento. Partecipare a una fiera di rilevanza globale come il Gulfood è un’opportunità irripetibile per Bonetta, che avrà modo di condividere il suo sapere e la sua passione per la cucina italiana con un pubblico internazionale, in un contesto culturale che abbraccia diverse tradizioni culinarie.
Per tutti gli appassionati di pizza gourmet e della cucina italiana, queste due serate promettono di essere un’esperienza memorabile, un incontro tra culture attraverso il palato.