Rafforzati i legami tra Abruzzo e Polonia: missione dell'assessore Tiziana Magnacca

Rafforzati i legami tra Abruzzo e Polonia: missione dell’assessore Tiziana Magnacca

La Regione Abruzzo intensifica i legami con la Polonia attraverso una visita strategica in Podkarpackie, puntando a potenziare l’export e collaborare nei settori aerospaziale e automotive.
Rafforzati i legami tra Abruzz Rafforzati i legami tra Abruzz
Rafforzati i legami tra Abruzzo e Polonia: missione dell'assessore Tiziana Magnacca - Gaeta.it

Nell’ambito di continui sforzi per avanzare nelle relazioni internazionali, la Regione Abruzzo intensifica i legami con la Polonia. L’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, è attualmente in visita nella Regione Podkarpackie, una zona strategica al confine con l’Ucraina. L’incontro rappresenta un passo importante verso l’attuazione dell’accordo firmato lo scorso anno tra il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e il presidente della Regione Podkarpackie, Wladyslaw Ortyle.

La missione in Polonia: obiettivi e opportunità

Durante la sua permanenza in Polonia, l’assessore Magnacca ha dichiarato che la visita deve essere interpretata come un’opportunità per potenziare l’export abruzzese verso i mercati orientali. “Ci impegniamo in continuità rispetto a quanto già stabilito dall’accordo di partnership firmato recentemente con la Regione di Sumy in Ucraina. Abbiamo una visione strategica in questa area che potrà sicuramente favorire l’accesso delle nostre imprese a nuove possibilità”, ha commentato Magnacca. La presenza dell’Abruzzo nella regione Podkarpackie è considerata cruciale, specialmente in vista di possibili sviluppi positivi sul fronte della pace in Ucraina.

L’incontro ha già avuto ricadute significative. Magnacca e la sua delegazione hanno discusso con varie figure politiche e amministrative, tra cui il presidente Ortyle e altri membri di spicco dell’amministrazione locale, come Piotr Pilch, vicepresidente, e Jerzy Borcz, presidente del Consiglio regionale. La collaborazione tra le due regioni spazia dall’aerospazio all’industria automobilistica, con un focus particolare sulle potenzialità che possono emergere da una cooperazione fruttuosa.

Settori strategici: aerospazio e automotive

Un elemento chiave emerso durante gli incontri è l’alta specializzazione tecnologica della Regione Podkarpackie nel settore aerospaziale. Questa caratteristica è di grande interesse per l’Abruzzo, che sta supportando la creazione di un Distretto aerospaziale locale coinvolgendo aziende come Telespazio, Thales Alenia Spazio e Leonardo. “Lavorare assieme potrà aiutarci a raggiungere obiettivi ambiziosi di innovazione tecnologica, che sono essenziali per affrontare le future sfide di competitività”, ha aggiunto l’assessore, ribadendo l’importanza della sinergia tra le regioni.

In aggiunta all’aerospazio, i colloqui hanno riguardato anche il settore automotive e la promozione dei prodotti artigianali e agroalimentari. L’intenzione è di creare nuove opportunità per le imprese abruzzesi, rendendo fruibili le competenze e le risorse della Podkarpackie.

Formazione e sviluppo di competenze

Un altro tema affrontato durante gli incontri è stato lo sviluppo delle competenze professionali nel tempo. L’assessore ha sottolineato l’importanza degli istituti tecnici superiori che operano in Abruzzo, collaborando con enti e realtà che facilitano la crescita delle capacità nel settore tecnologico. Un programma di visita al Parco Scientifico e Tecnologico Aeropolis, situato nella Regione Podkarpackie, permetterà di scambiare idee e best practices relative a specializzazioni intelligenti.

Le prossime fasi della cooperazione tra Abruzzo e Polonia si concentreranno su ulteriori incontri e attività, con l’obiettivo di rafforzare le relazioni commerciali e professionali tra le due regioni, dando vita a un modello di sviluppo sostenibile e condiviso. Questi passi sono essenziali per costruire un futuro di reciproche opportunità.

Change privacy settings
×