Nel cuore di San Felice Circeo, l’ASD Circeo Fishing Club ha lanciato nel 1999 il progetto “RAGAZZI A PESCA”, una iniziativa dedicata alla divulgazione della pesca e della cultura marina. Attraverso la realizzazione di un giornalino, il club si propone non solo di educare i giovani appassionati del mare, ma anche di promuovere un impegno attivo nella salvaguardia dell’ambiente marino. Questo periodico, redatto dai membri del club e dai loro sostenitori, rappresenta un importante strumento di comunicazione e coesione sociale.
l’importanza del giornalino “ragazzi a pesca”
Un progetto educativo nel mondo della pesca
Il giornalino “RAGAZZI A PESCA” è il fulcro del progetto lanciato dal Circeo Fishing Club, pensato per attrarre i giovani verso la pesca sportiva. Con articoli che spaziano dalle tecniche di pesca alle questioni ambientali legate al mare, il periodico offre una trasmissione di conoscenze fondamentale per la formazione di nuove generazioni di pescatori. La creazione di contenuti informativi diventa così un modo per incentivare i più giovani a scoprire e rispettare il delicato ecosistema marino.
Il legame tra i soci e la comunità
Un altro aspetto significativo del giornalino è la sua capacità di fungere da ponte tra il Circeo Fishing Club e la comunità locale. Gli articoli, scritti da soci appassionati e simpatizzanti, raccontano non solo esperienze di pesca, ma anche storie di vita reali che rinforzano il legame con il territorio. Questo scambio di esperienze permette di coltivare un senso di appartenenza e identità, essenziale per il club e per i suoi membri.
il contributo alla tradizione della pesca sportiva
Un ricordo tangibile di ogni edizione
Ogni edizione del giornalino non è solo una raccolta di informazioni, ma anche un prezioso ricordo per i partecipanti all’evento “RAGAZZI A PESCA”. Con il passare degli anni, le pubblicazioni diventano testimoni di tradizioni che si rinnovano e di esperienze condivise. Non è raro che i membri del club conservino le copie del giornalino, rendendolo un oggetto nostalgico che sottrae l’attenzione dal mondo digitale a favore di un legame più personale.
L’evoluzione della tradizione
L’iniziativa di stampare un giornalino rappresenta un passo importante nella preservazione della tradizione della pesca sportiva. Con il continuo cambiamento dei tempi e delle tecnologie, il Circeo Fishing Club riesce a mantenere viva la passione per questo sport attraverso un mezzo che rimanda a valori di solidarietà e comunità. La capacità del club di adeguarsi alle esigenze di un pubblico giovane, senza dimenticare l’importanza delle tradizioni, è ciò che rende il progetto “RAGAZZI A PESCA” un modello da seguire.
un futuro luminoso per il circeo fishing club
Progetti futuri e speranze per la salvaguardia dell’ambiente marino
Guardando al futuro, l’ASD Circeo Fishing Club ha intenzione di continuare a investire nei giovani e nell’ambiente. L’obiettivo è quello di espandere ulteriormente le attività legate al giornalino e all’evento “RAGAZZI A PESCA”, coinvolgendo più ragazzi e promuovendo la consapevolezza ecologica. Con iniziative educative e sociali, il club ambisce a formare una nuova generazione di pescatori responsabili e consapevoli.
La crescita continua del club
La volontà di mantenere viva la tradizione della pesca sportiva e di educare i giovani alla cura del mare rende il Circeo Fishing Club un pilastro della comunità locale. Attraverso il giornalino e le sue attività, l’associazione continua non solo a nutrire la passione per la pesca, ma anche a preservare la bellezza del mare di San Felice Circeo. La missione del club non si limita a oggi, ma si proietta verso un domani ricco di nuove avventure e scoperta del mare.