La programmazione estiva della Rai per il 2025 si distingue per un notevole incremento delle trasmissioni in diretta. Abbandonando molte repliche, la tv di Stato ha deciso di puntare su nuovi format e show, come riportato dal direttore della Distribuzione Maurizio Imbriale durante l’approvazione dei palinsesti estivi al Cda Rai. Gli spettatori possono aspettarsi un’estate ricca di novità, che promette di intrattenere e coinvolgere.
Novità in prima serata e daytime su Rai 1
Il palinsesto di Rai 1 porta con sé sorprendenti aggiornamenti e nuove conduzioni. Il programma “Affari Tuoi“, condotto da Stefano De Martino, famoso per aver ottenuto ascolti record nel segmento serale, è confermato fino al 28 giugno. Questo segna un cambio rispetto agli anni precedenti, dove il programma si chiudeva a inizio mese. Dalla fine di giugno, ci sarà un ritorno della storica trasmissione “Techetechetè“, presentata in diverse versioni.
Nel daytime, viene riconfermata la conduzione di “UnoMattina Estate” con Alessandro Greco affiancato da Carolina Rey, mentre Greta Mauro si occuperà di “Vita in Diretta Estate” con Gianluca Semprini. Gli spettatori troveranno “Camper” e “Camper in viaggio” anch’essi riproposti nella programmazione estiva. Un’importante novità sarà l’arrivo della telenovela spagnola “Ritorno a Las Sabinas“, che si sostituirà temporaneamente a “Il Paradiso delle Signore” fino all’8 agosto. A partire dal 8 giugno, il preserale vedrà il ritorno di “Reazione a Catena“, condotto da Pino Insegno, con una veste rinnovata che promette di coinvolgere anche i più piccoli.
Il prime time di Rai 1 si arricchisce ulteriormente grazie al nuovo game show “Chi può batterci?“, condotto da Marco Liorni, in onda dal 7 al 21 giugno. Spicca anche uno speciale di “Ulisse” su Hiroshima, condotto da Alberto Angela, in programma per il 16 giugno, che ricorderà il triste evento degli bombardamenti atomici. La programmazione estiva di Rai 1 include anche eventi musicali, come “Tim Summer Hits” dal 13 giugno al 4 luglio, “Una voce per Padre Pio” il 3 agosto, e la tradizionale “Partita del Cuore” il 15 luglio, evento presentato da Eleonora Daniele.
Il cinema e la comicità protagonisti su Rai 2
Rai 2 si prepara a sorprendere gli appassionati di cinema, presentando prime visioni che arricchiranno il prime time estivo. Accanto ai film, ci saranno novità valide come il nuovo show “Facci Ridere“, condotto da Pino Insegno e Roberto Ciufoli. Questa programmazione si concentrerà sul divertimento, grazie a una serie di barzellette e sketch comici che porteranno il sorriso sul volto degli spettatori.
Inoltre, non mancherà “La notte dei serpenti“, un concerto ideato dal maestro Enrico Melozzi, che andrà in onda il 19 agosto. Questo spettacolo è dedicato alla cultura musicale dell’Abruzzo e rappresenta una bella occasione per mettere in risalto la tradizione e il patrimonio locale attraverso la musica.
Risorse e proposte su Rai 3
Rai 3 torna con alcuni dei suoi format più amati. Tra questi, “Dilemmi” di Gianrico Carofiglio, che tornerà in prime time, e “Filorosso“, previsto per il 9 giugno. Il pubblico attende con interesse anche “Kilimangiaro on the road“, un programma di viaggio che andrà in onda il martedì sera a partire dal 24 giugno fino alla fine di luglio, condotto da Camila Raznovich. Questo format offre agli spettatori un viaggio immersivo in diverse culture, una prospettiva avventurosa e informativa.
Un’importante novità sarà l’esordio di “Il caso“, un programma crime condotto da Stefano Nazzi, previsto per il 13 agosto. L’intento è di attrarre gli appassionati di storie intriganti e misteri irrisolti. Con questo mix di culture e storie, Rai 3 promette di mantenere alta l’attenzione del pubblico, con programmi che stimoleranno la curiosità e l’interesse per la conoscenza.