Rai1 trionfa nel prime time con 'Costanza': risultati ascolti del 31 marzo

Rai1 trionfa nel prime time con ‘Costanza’: risultati ascolti del 31 marzo

Rai1 trionfa nel prime time del 31 marzo 2025 con “Costanza”, superando i quattro milioni di telespettatori, mentre Canale5 e Italia1 seguono con il “Grande Fratello” e “Spider-Man”.
Rai1 trionfa nel prime time co Rai1 trionfa nel prime time co
Rai1 trionfa nel prime time con 'Costanza': risultati ascolti del 31 marzo - Gaeta.it

Il 31 marzo 2025 è stata una serata interessante per il panorama televisivo italiano. Rai1 ha conquistato il prime time con il programma “Costanza“, che ha registrato un notevole ascolto di oltre quattro milioni di telespettatori. Gli altri canali del gruppo Mediaset e le reti minori hanno offerto uno spettacolo variegato, ma nessuno è riuscito a eguagliare i risultati di Rai1, segnalando così l’interesse del pubblico per le produzioni di punta.

Rai1 e il successo di ‘Costanza

La seconda puntata di “Costanza” ha ottenuto un’ottima performance, raggiungendo 4.044.000 telespettatori e generando un share del 22,8%. Questo risultato rappresenta una conferma del buon seguito raggiunto dal programma, che si distingue per una narrazione coinvolgente. Gli spettatori hanno dimostrato di apprezzare il format, con un numero considerevole di persone sintonizzate su Rai1, a testimonianza della capacità della rete di attrarre l’attenzione del pubblico.

Canale5 e il ‘Grande Fratello

In seconda posizione, Canale5 ha trasmesso la finale del “Grande Fratello“, che si è conclusa con la vittoria di Jessica Morlacchi. Quest’episodio ha ottenuto un ascolto di 2.690.000 telespettatori, con uno share leggermente inferiore, attestandosi intorno al 22%. Nonostante non sia riuscito a superare “Costanza“, il reality show ha mantenuto un buon interesse, dimostrando che le dinamiche del programma continuano a coinvolgere gli spettatori.

Italia1 con ‘Spider-Man – No Way Home

Sul terzo gradino del podio, Italia1 ha fatto registrare un ascolto di 1.159.000 telespettatori con la pellicola “Spider-Man – No Way Home“, raccogliendo il 7% di share. La presenza di un film di successo come questo ha attirato un pubblico vario, compreso un pubblico più giovane, che cercava intrattenimento di qualità sul piccolo schermo.

La situazione degli altri canali

Rai3 ha trasmesso “Lo Stato delle Cose“, che ha totalizzato 853.000 telespettatori e uno share del 5,2%. Si tratta di un risultato discreto ma comunque al di sotto delle aspettative per uno show di approfondimento. Su Tv8, “GialappaShow” ha riscosso un interesse di 819.000 telespettatori, con uno share del 4,8%. Retequattro ha presentato “Quarta Repubblica“, seguito da 741.000 telespettatori, mentre La7 ha fatto meglio con “La Torre di Babele“, raggiungendo 755.000 telespettatori e il 3,9% di share. Infine, Rai2 con “Obbligo o Verità” ha segnato 609.000 telespettatori e uno share del 3,5%, mentre il Nove con “Cash or Trash – Chi Offre di Più?” ha totalizzato 361.000 telespettatori e un modesto 1,8%.

Risultati nell’access prime time

Nel segmento di access prime time, Rai1 ha visto il successo di “Cinque Minuti” con 4.959.000 telespettatori e il 24,6% di share. Questo programma sta rivelandosi un punto di forza per la rete, evidenziando il continuo interesse del pubblico per la prima serata. Ancora meglio è andato “Affari Tuoi“, che ha raggiunto 6.386.000 telespettatori e un impressionante 30,3% di share. Su Canale5, “Striscia la Notizia” ha attirato l’attenzione di 3.006.000 telespettatori, fissando uno share del 14,3%. Questi dati confermano il consolidamento delle reti tradizionali nella competizione per l’udienza, mentre il panorama televisivo italiano continua a evolversi.

Change privacy settings
×