Rapina audace a Grumo Nevano: banda del buco colpisce una filiale di Bper Banca durante la pausa pranzo

Rapina audace a Grumo Nevano: banda del buco colpisce una filiale di Bper Banca durante la pausa pranzo

Rapina Audace A Grumo Nevano Rapina Audace A Grumo Nevano
Rapina audace a Grumo Nevano: banda del buco colpisce una filiale di Bper Banca durante la pausa pranzo - Gaeta.it Fonte foto: www.cronachedellacampania.it

markdown

Oggi pomeriggio, Grumo Nevano, comune della provincia di Napoli, è stato teatro di una rapina ben orchestrata ai danni della filiale Bper Banca in via Santolo Cirillo. Un commando di malviventi ha approfittato della chiusura al pubblico per la pausa pranzo, eseguendo un colpo che ha fatto registrare un bottino di oltre centomila euro. L’episodio ha scosso la comunità locale, che ora vive nell’apprensione per la sicurezza. Di seguito, i dettagli dell’attacco e le immediate conseguenze.

Il colpo della banda del buco

Modalità di accesso e attacco ai dipendenti

Secondo quanto emerso dalle prime indagini, i rapinatori sono riusciti ad entrare nella filiale della banca praticando un foro nel muro posteriore. Questa metodologia, tipica della cosiddetta banda del buco, ha consentito ai malviventi di muoversi con discrezione. Approfittando dell’orario di chiusura per il pranzo, il commando ha sorpreso il personale presente all’interno dell’agenzia. I dipendenti sono stati bloccati e rinchiusi in un piccolo stanzino, dove sono rimasti per circa due ore, tempo durante il quale i rapinatori hanno potuto agire indisturbati.

Gli autori del colpo hanno operato con sorprendente calma e precisione. Dopo aver immobilizzato il personale, hanno iniziato a svuotare le casse, accaparrandosi una somma ingente di denaro. Nonostante la tensione dell’evento, non si segnalano feriti tra i dipendenti, che sono stati liberati solo una volta che i malviventi si sono allontanati.

Fuga e perlustrazione delle forze dell’ordine

Una volta portato a termine il colpo, la banda ha utilizzato lo stesso passaggio attraverso il quale era entrata per fuggire, facendo perdere le proprie tracce. L’allerta è scattata solo dopo la liberazione dei dipendenti, che hanno prontamente avvisato le autorità. Sul posto sono giunte diverse pattuglie dei carabinieri della stazione di Grumo Nevano e della sezione operativa di Caivano.

Le forze dell’ordine hanno avviato un’intensa attività di indagine, esaminando la zona per raccogliere informazioni utili. In particolare, è previsto un esame approfondito delle immagini delle telecamere di sorveglianza nella speranza di individuare elementi che possano aiutare a risalire all’identità dei rapinatori.

La reazione della comunità e il contesto di sicurezza

Un allarme crescente nella comunità locale

L’episodio ha suscitato una forte preoccupazione tra i residenti di Grumo Nevano, un’area conosciuta per la sua tranquillità. La presenza massiccia delle forze dell’ordine ha contribuito a mantenere la calma, ma l’ansia resta alta. Molti cittadini si chiedono come sia potuto accadere un evento simile nella loro comunità, evidenziando l’importanza di potenziare le misure di sicurezza negli istituti bancari e in altri luoghi pubblici.

Precedenti e indagini in corso

Non è la prima volta che la banda del buco colpisce nella zona. Solo poche settimane fa, un tentativo di rapina a Giugliano era fallito grazie all’intervento tempestivo dei carabinieri, che avevano scoperto un tunnel che portava direttamente sotto l’ufficio postale. Tuttavia, l’azione odierna dimostra come la banda sia in grado di apprendere e adattarsi, trovando nuovi modi per portare a segno i propri colpi. Le autorità locali sono sotto pressione per garantire la sicurezza dei residenti e per evitare la ripetizione di simili episodi in futuro.

L’attenzione ora è rivolta all’esito delle indagini e alla possibilità di arrestare i responsabili del colpo, mentre la comunità resta in attesa di notizie rassicuranti.

Change privacy settings
×