Rapina e Vicenda del "Latte alla Mandorla": Svolgimenti Giudiziari per Francesco Marrazzo

Rapina e Vicenda del “Latte alla Mandorla”: Svolgimenti Giudiziari per Francesco Marrazzo

Rapina E Vicenda Del 22Latte Al Rapina E Vicenda Del 22Latte Al
Rapina e Vicenda del "Latte alla Mandorla": Svolgimenti Giudiziari per Francesco Marrazzo - Gaeta.it

Francesco Marrazzo, un cinquantenne napoletano, è stato sottoposto a convalida del fermo e custodia in carcere a seguito di due distinti episodi: la rapina di un’anziana narcotizzata e l’offerta di latte alla mandorla contenente sostanze nocive a diverse persone, per le quali è stata richiesta la sua detenzione preventiva.

Fermo Convalidato e Custodia Cautelare in Carcere

Le prove raccolte durante le indagini hanno portato al fermo di Marrazzo, accusato di aver sedato e rapinato una donna anziana di 78 anni a Napoli. Il gip Marcello De Chiara ha convalidato il fermo per i reati di rapina e lesioni personali aggravati, ordinando la custodia in carcere per il cinquantenne.

Richiesta di Arresto per “Latte alla Mandorla”

La procura di Napoli ha avanzato una richiesta di arresto nei confronti di Marrazzo anche per un altro caso, quello del “latte alla mandorla” contaminato che ha provocato intossicazioni tra i consumatori. L’accusato avrebbe offerto la bevanda in diversi punti della città, causando preoccupazione tra la popolazione.

Indagini e Acquisizione Prove

Le indagini condotte dai carabinieri hanno permesso di raccogliere prove cruciali, come le immagini dei sistemi di videosorveglianza dei negozi coinvolti. Queste immagini, confrontate con quelle già in archivio, hanno contribuito a incastrare Marrazzo per entrambi i reati contestati.

Dettagli sulla Rapina e le Sue Conseguenze

Il modus operandi dell’accaduto è stato ricostruito attraverso l’analisi delle telecamere e dei recapiti telefonici, rivelando il percorso seguito dall’anziana 78enne prima di essere derubata e abbandonata in stato confusionale. Grazie a dettagli come uno scontrino trovato nella sua borsetta, i carabinieri sono riusciti a delineare la sequenza degli eventi.

Dichiarazioni di Colpevolezza e Decisione Giudiziaria

Durante l’udienza davanti al giudice, Marrazzo ha apparentemente confessato di aver alterato il caffè della vittima anziana, confermando le accuse a suo carico. Il giudice ha quindi convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per il caso della rapina, considerando il rischio di fuga dell’imputato e la gravità dei reati contestati.

Il percorso giudiziario di Francesco Marrazzo si fa sempre più intricato, con l’accusa di aver commesso gravi reati che hanno scosso la comunità locale. La sua posizione legale resta in bilico, in attesa delle prossime udienze e decisioni della magistratura.

Nota legale: Questo articolo è una rielaborazione giornalistica delle notizie pubblicate dall’ANSA e non contiene commenti personali o opinioni soggettive. Tutti i diritti riservati.

Change privacy settings
×