Rasmus Kristensen, terzino destro danese, aveva destato grandi aspettative al suo arrivo all’AS Roma, ma la sua avventura nella Capitale ha preso una piega molto diversa da quelle che erano le sue ambizioni. Nonostante l’inizio promettente e il potenziale mostrato in precedenza, Kristensen non ha mai realmente avuto l’opportunità di brillare con il club giallorosso. Venuto alla ribalta come uno degli scopri più interessanti del calcio europeo, è stato messo alla prova in un ambiente competitivo che però non sembra averlo valorizzato. Ora, la sua carriera sta prendendo una direzione inaspettata, ma più fruttuosa: il trasferimento all’Eintracht Francoforte.
la breve esperienza di Kristensen alla Roma
Rasmus Kristensen ha firmato con la Roma nel luglio 2022, proveniente dal Leeds United, dove si era distinto per le sue prestazioni in Premier League. L’aspettativa di ritagliarsi un ruolo da protagonista nella squadra di José Mourinho era alta, ma il terzino ha faticato a trovare il suo spazio. In un contesto dove la competitività è al massimo, l’assenza di minuti son rivolti a lui ha portato a una riflessione sul suo futuro. Durante la sua breve permanenza, Kristensen ha fatto registrare solo alcune apparizioni, contribuendo poco agli schemi di gioco del tecnico portoghese. La mancanza di opportunità ha fatto crescere le domande sul suo potenziale e sul perché della sua non utilizzazione, specie in una posizione così cruciale dove servirebbero alternative efficienti.
rinasce in Germania: il transfer all’Eintracht Francoforte
Trasferito in prestito all’Eintracht Francoforte per la stagione 2024/2025, Kristensen ha subito dimostrato di essere un elemento chiave della squadra. La Bundesliga si è rivelata il palcoscenico ideale per il danese, che ha trovato un contesto favorevole per esprimere le sue abilità . A Francoforte, l’esterno ha collezionato presenze importanti, contribuendo alle ottime prestazioni della sua nuova squadra. Con l’Eintracht attualmente al terzo posto in Bundesliga, Kristensen è stato uno dei protagonisti di un gioco fluido e offensivo che ha incantato i tifosi. In particolare, la squadra è riuscita a qualificarsi per i quarti di finale della Europa League, arricchendo ulteriormente il suo curriculum e consolidando la sua posizione nel panorama calcistico europeo.
accordo per il trasferimento definitivo con il Leeds
Secondo fonti di esperti come The Athletic, l’Eintracht Francoforte sta valutando un trasferimento a titolo definitivo di Rasmus Kristensen. Il club tedesco ha già trovato un accordo con il Leeds United per una cifra intorno ai 6 milioni di euro, con possibilità di incremento attraverso bonus basati sulle prestazioni del calciatore. Le clausole avrebbero il potenziale di far lievitare l’importo fino a 9 milioni di euro, un investimento che potrebbe rivelarsi vantaggioso vista l’attuale forma dell’atleta. L’accordo dimostra come la Bundesliga, ancora una volta, si stia rivelando un mercato proficuo per i talenti giovani in cerca di opportunità , mentre il Leeds potrebbe beneficiare economicamente da questo passaggio, reinvestendo i fondi in nuovi acquisti.
Il futuro di Kristensen in Germania sembra luminoso, mentre il suo periodo alla Roma rimarrà un capitolo di una storia sportiva in continua evoluzione.