Rcs academy lancia master in turismo e luxury travel management con formula flessibile da ottobre 2025

Rcs academy lancia master in turismo e luxury travel management con formula flessibile da ottobre 2025

Il master post-laurea in Turismo & Luxury Travel Management di RCS Academy, guidato da Simona Tedesco di DOVE, forma professionisti con competenze innovative e offre stage e borse di studio per il settore turistico.
Rcs Academy Lancia Master In T Rcs Academy Lancia Master In T
RCS Academy lancia il Master post-laurea in Turismo & Luxury Travel Management, un percorso intensivo con formazione teorica, pratica e stage, volto a formare professionisti innovativi nel turismo contemporaneo. Disponibile una borsa di studio DOVE per il 50% della quota. Iscrizioni aperte fino al 5 settembre 2025. - Gaeta.it

Il mondo del turismo si trasforma rapidamente, richiedendo competenze nuove e specifiche per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione. RCS Academy risponde a questa necessità con il Master post-laurea in Turismo & Luxury Travel Management, che partirà il 27 ottobre 2025. Il percorso offre una formula intensiva e organizzata in modo da garantire sia la frequenza in aula che la partecipazione tramite live streaming, rispondendo così alle diverse esigenze degli studenti.

Un master pensato per interpretare i cambiamenti nel turismo contemporaneo

Alla guida scientifica del master c’è Simona Tedesco, direttrice di DOVE, testata specializzata nel racconto di viaggi e cultura, che evidenzia come il turismo oggi vada oltre il semplice spostamento. Si parla infatti di esperienza, di narrazione e trasformazione. Tedesco spiega che i professionisti del settore devono possedere strumenti non solo manageriali, ma anche strategici e narrativi per cogliere le mutazioni in atto e saperle guidare. Il master è dunque studiato per formare profili capaci di leggere i segnali del mercato e anticipare ciò che verrà, dando spazio a capacità creative e gestionali che vanno a braccetto.

Struttura del percorso: teoria, pratica e stage per entrare nel mercato

Il master si sviluppa in 4 mesi di aula full-time, con lezioni dal lunedì al giovedì, seguiti da un periodo di 6 mesi di stage garantito presso aziende del settore travel, sia italiane che internazionali. L’esperienza didattica si basa su project work, laboratori e visite aziendali, per permettere agli allievi di apprendere lavorando al fianco di manager e imprenditori affermati. Questa impostazione mira a superare il tradizionale insegnamento teorico, mettendo l’accento sull’immediata applicazione pratica. La direttrice scientifica sottolinea proprio questo aspetto, ricordando come il percorso prepari a intervenire concretamente nel settore turistico.

Competenze richieste e profili professionali emergenti nel turismo

Il master si concentra su alcune figure particolarmente richieste oggi. Tra queste spiccano il travel experience designer, specializzato nel creare esperienze personalizzate per i viaggiatori; il destination manager, responsabile dello sviluppo e della promozione territoriale; gli esperti di digital tourism marketing con competenze nelle campagne online; e gli specialisti in turismo sostenibile e luxury hospitality, focalizzati sulla combinazione di qualità, rispetto ambientale e cura del dettaglio. I moduli affrontano diversi temi. Oltre alle basi, si esplorano i big data e l’intelligenza artificiale applicati al turismo, il brand storytelling per comunicare i valori delle destinazioni, l’influencer marketing, le strategie green e la gestione delle crisi comunicative. Lo scopo è sviluppare profili capaci di sfruttare le tecnologie e tendenze più attuali per costruire viaggi autentici e unici.

Opportunità economiche con la borsa di studio di dove

Per favorire l’accesso al master, DOVE mette a disposizione una borsa di studio che copre il 50% della quota di iscrizione. La selezione dei candidati si basa su curriculum, potenziale e motivazione personale, per premiare chi dimostra impegno e passione per il turismo. Questa iniziativa rappresenta un’occasione concreta per chi vuole specializzarsi senza pesare completamente sui costi formativi.

Modalità di iscrizione e scadenze per il master 2025

Il master prevede un numero chiuso di partecipanti. Le iscrizioni sono aperte fino al 5 settembre 2025. Gli interessati possono candidarsi tramite il sito ufficiale, dove è possibile anche richiedere informazioni per accedere alla borsa di studio DOVE. L’offerta formativa si rivolge a chiunque voglia entrare nel mercato del turismo con competenze aggiornate, pronte a rispondere alle nuove esigenze del settore.

Change privacy settings
×