Re Carlo III e la regina Camilla in visita a Roma: un viaggio di Stato ricco di eventi

Re Carlo III e la regina Camilla in visita a Roma: un viaggio di Stato ricco di eventi

Re Carlo III e la regina Camilla in visita a Roma per quattro giorni, celebrano il ventesimo anniversario di matrimonio e rafforzano i legami tra Italia e Regno Unito in un contesto geopolitico complesso.
Re Carlo Iii E La Regina Camil Re Carlo Iii E La Regina Camil
Re Carlo III e la regina Camilla in visita a Roma: un viaggio di Stato ricco di eventi - Gaeta.it

Torna in scena la monarchia britannica con la visita di Re Carlo III e della regina Camilla a Roma, dove sono stati accolti con cerimonia ufficiale. Questa visita di Stato, che si estende su quattro giorni, è un’occasione non solo per rafforzare i legami tra Italia e Regno Unito, ma anche per celebrare il ventesimo anniversario di matrimonio della coppia reale. L’atterraggio, avvenuto il 7 aprile, ha segnato l’inizio di una serie di eventi in un contesto geopolitico complesso e in evoluzione.

Arrivo e ricevimento ufficiale

L’aereo di Re Carlo III e della regina Camilla è atterrato all’aeroporto di Ciampino lunedì 7 aprile alle 17:14, sotto la sorveglianza di due caccia F-35 dell’Aeronautica Militare italiana. Ad attenderli c’erano Maria Tripodi, sottosegretaria agli Esteri, e i rappresentanti diplomatici britannico e italiano, vale a dire Lord Edward Llewellyn e Inigo Lambertini. Questo ricevimento è più di un semplice protocollo; rappresenta l’inizio di un’importante trasmissione di soft power da parte della monarchia britannica in un’era post-Brexit, quando l’Inghilterra sta cercando di ristabilire e rafforzare i propri legami con il continente europeo.

La visita di Carlo in Italia non è una novità. Il sovrano ha visitato il paese per la prima volta nel 1984 e in altre sedici occasioni da allora, con l’ultima visita che risale all’ottobre 2021 per il vertice del G20 a Roma. Questa è la diciottesima visita nel paese e il primo ufficiale dopo la sua incoronazione, un elemento che aggiunge ulteriore significato all’incontro.

Incontro con il presidente Mattarella

L’agenda della visita è densa di appuntamenti significativi. Martedì 8 aprile, alle 10:40, è previsto un incontro ufficiale al Quirinale con il presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella. Il presidente accoglierà i reali nel Cortile d’Onore a cui seguiranno le esibizioni degli inni nazionali britannico e italiano. L’incontro prevede gli onori militari e un sorvolo da parte della Pattuglia Acrobatica Nazionale e dei Red Arrows, la pattuglia acrobatica della Royal Air Force .

Dopo i saluti e le cerimonie di benvenuto, il colloquio tra i due capi di Stato si svolgerà nello Studio alla Vetrata, all’interno del palazzo presidenziale. Durante questa riunione si prevede lo scambio di onorificenze e la presentazione delle rispettive delegazioni, momenti che contribuiscono a rafforzare le relazioni diplomatiche già storicamente solide tra Italia e Regno Unito. In seguito, alle 13:30, Re Carlo e la regina Camilla visiteranno il Parco archeologico del Colosseo, accompagnati dal Ministro della Cultura, Alessandro Giuli.

Il discorso in Parlamento e la celebrazione dell’anniversario

Mercoledì 9 aprile, giorno del ventesimo anniversario di matrimonio della coppia reale, è previsto un momento simbolico di grande rilevanza. Re Carlo III e il presidente Mattarella interverranno al seminario “Energia pulita per la crescita” presso La Pelanda nel quartiere Testaccio. Durante il loro soggiorno romano, il re avrà anche un incontro con la premier Giorgia Meloni a Villa Pamphili, prima di dirigersi a Montecitorio per un discorso alle Camere riunite.

Questo intervento non è solo una formalità, ma un capitolo significativo nella cronaca delle relazioni tra Italia e Regno Unito, evidenziando la collaborazione tra i due paesi in un momento di particolare necessità di alleanze forti. La giornata si concluderà al Quirinale con un pranzo di Stato in onore dei reali, ospitato da Mattarella, a cui parteciperanno anche alti funzionari dello Stato.

Da Roma a Ravenna: un tributo a Dante

La visita si concluderà giovedì 10 aprile con un’importante tappa a Ravenna, dove Re Carlo III e la regina Camilla renderanno omaggio alla tomba di Dante Alighieri. Il vicepresidente Mattarella e sua figlia Laura saranno presenti per accogliere la coppia reale in questa città che ha una storia culturale e artistica di grande rilevanza, essendo la patria di uno dei più grandi poeti della storia. L’evento sarà anche un’occasione per commemorare l’ottantesimo anniversario della liberazione della provincia di Ravenna, avvenuta il 10 aprile 1945, grazie all’intervento delle truppe del Commonwealth e dei partigiani.

Dopo la cerimonia, i due monarchi si recheranno all’aeroporto di Forlì per il congedo finale, chiudendo una visita ricca di significato politico e culturale, volta a rafforzare i legami tra Italia e Regno Unito.

Change privacy settings
×