Recanati: il restyling del parco dei Torrioni e delle Mura Sforzesche per riqualificare il patrimonio storico

Recanati: il restyling del parco dei Torrioni e delle Mura Sforzesche per riqualificare il patrimonio storico

Il Comune di Recanati avvia un progetto di restyling per il parco dei Torrioni e le Mura Sforzesche, con l’obiettivo di valorizzare la storia locale e attrarre turisti.
Recanati3A il restyling del par Recanati3A il restyling del par
Recanati: il restyling del parco dei Torrioni e delle Mura Sforzesche per riqualificare il patrimonio storico - Gaeta.it

Il Comune di Recanati sta preparando un ambizioso progetto di restyling che coinvolge il parco dei Torrioni e le storiche Mura Sforzesche. Questo intervento, presentato dal sindaco Emanuele Pepa e dalla sua giunta, mira a valorizzare un’area ricca di storia e importanza per la città, rendendola più accogliente per residenti e turisti. Il parco, un tempo sede del “gioco del bracciale”, evocato anche nelle opere di Giacomo Leopardi, vuole continuare a mantenere la sua funzione di luogo di svago, ma con un nuovo look.

Le trasformazioni previste per il parco dei Torrioni

L’intervento sul parco dei Torrioni prevede una completa ristrutturazione delle sue aree. Gli spazi verranno riqualificati con un camminamento pedonale attrezzato per il tempo libero, arricchito da nuovi elementi di arredo urbano. Gli abitanti potranno godere di una passeggiata sicura lungo le mura, che offre un’impareggiabile vista sul paesaggio circostante. Nella zona iniziale, un boschetto sarà potato per garantire una migliore fruibilità panoramica. Inoltre, sono previste nuove aree dedicate al fitness e ai picnic, per favorire attività all’aria aperta e momenti di socializzazione. Il parco giochi attualmente presente sarà mantenuto e affiancato dalla gancia delle bocce, mentre l’estremità del parco si trasformerà in un piccolo anfiteatro naturale, concepito per ospitare spettacoli e cineforum. Questo mix di novità e tradizione intende mantenere vivo il legame con la storia, offrendo al contempo spazi moderni.

Gli interventi sulle Mura Sforzesche

Oltre alla riqualificazione del parco, il progetto include anche un intervento di restauro sulle Mura Sforzesche, un simbolo di Recanati. È previsto un programma di pulitura e stuccatura per preservare la struttura, combinato con l’applicazione di antiparassitari. Questi lavori hanno lo scopo di garantire che le mura siano in perfette condizioni per accogliere eventi culturali e touristici. I camminamenti che si affacciano sull’Adriatico verranno resi facilmente accessibili al pubblico, permettendo così di apprezzare appieno la bellezza della vista. Queste operazioni non solo rispondono a necessità legate alla manutenzione, ma puntano a rivitalizzare un’area tradizionalmente significativa per la città, valorizzandone il patrimonio storico e artistico.

Finanziamento del progetto e sostegno regionale

La realizzazione di questo ambizioso progetto è finanziata grazie a un bando regionale, dedicato alla manutenzione delle mura storiche dei Comuni marchigiani. Allo stesso tempo, la cifra di 500mila euro a fondo perduto rappresenta un importante supporto per il Comune di Recanati. Il sindaco Emanuele Pepa ha sottolineato l’importanza di questi fondi per dare vita a un progetto così significativo. “Una volta ultimati i lavori, le Mura Sforzesche diventeranno un forte biglietto da visita della nostra Città,” ha affermato Pepa, rimarcando il sostegno ricevuto dalla Regione Marche e dal presidente della Giunta regionale Francesco Acquaroli. Questo investimento rappresenta un’opportunità per promuovere non solo il patrimonio architettonico, ma anche l’immagine turistica della città, rendendola un luogo di attrazione per visitatori e appassionati di storia.

L’operazione di restyling del parco dei Torrioni e delle Mura Sforzesche è una testimonianza dell’impegno del Comune nel mantenere viva la storia e l’identità di Recanati, preparandola per le sfide future nel campo della cultura e del turismo.

Change privacy settings
×