Con il trend degli snack portatili sempre più in voga, RedPop emerge come un’opzione innovativa nel mercato della frutta. Questo delizioso snack a forma di mela si propone di attrarre una clientela giovane, ideale per chi desidera un momento di relax durante la giornata. Klaus Hözl, Responsabile vendite di VOG, evidenzia un notevole aumento della domanda, che supera le semplici previsioni di vendita, ricevendo feedback positivi sia da parte dei consumatori che dei partner commerciali.
Un’identità distintiva e coinvolgente
RedPop si distingue per la sua dolcezza e per un design accattivante che si adatta perfettamente allo stile di vita di chi vive un’epoca sempre più frenetica. Grazie alle sue dimensioni compatte, è facile da tenere in tasca o nello zaino, rendendola l’ideale per una pausa veloce. La campagna e l’immagine del brand sono pensate per attrarre un pubblico giovane e dinamico, capace di apprezzare la freschezza e la versatilità di questo prodotto. La mela non è solo un alimento, ma si propone come un vero e proprio simbolo di libertà e ribellione, capace di spronare chi la consuma a tornare a prendere in mano il proprio tempo e la propria vita.
La strategia di marketing di RedPop è stata particolarmente mirata. Rilanciata a ottobre nei mercati asiatici, ha trovato immediatamente un riscontro favorevole. I punti vendita in Thailandia, Singapore, Taiwan e India hanno sperimentato un aumento dell’attenzione verso la mela pop, grazie anche a degustazioni organizzate per i consumatori. Queste attività promozionali hanno fornito un contatto diretto e interattivo, permettendo ai clienti di scoprire la qualità e il sapore unico di RedPop.
Espansione nei mercati europei
A partire da gennaio, la piccola mela ribelle è tornata a farsi vedere anche in diverse nazioni europee, tra cui Italia, Spagna, Scandinavia e Regno Unito. In quest’ultima area, la collaborazione con partner selezionati si è intensificata, continuando un percorso già avviato due anni fa. Quest’anno, RedPop ha puntato su una presenza visiva nell’ambiente urban, decorando i famosi autobus a due piani di Londra, i Double Decker, per attirare l’attenzione nel cuore della metropoli.
Per supportare questa visibilità nei punti vendita, è stata riprogettata una campagna pubblicitaria in digitale, che accompagna le degustazioni instore. Queste strategie hanno lo scopo di coinvolgere ulteriormente il pubblico, creando un legame tra il consumatore e il marchio. Il messaggio è chiaro: RedPop non è solo uno snack, ma un’esperienza che stimola la voglia di essere originali e sentirsi protagonisti della propria vita.
Obiettivi futuri e crescita sostenibile
Le aspettative per RedPop non si fermano ai traguardi ottenuti. La pianificazione a lungo termine prevede un raddoppio dei quantitativi di prodotto disponibili entro il 2028, con l’intento di soddisfare una sempre più ampia fetta di consumatori che ricercano qualità e novità. Il brand continua a investire sulla propria immagine, mantenendo vivi valori di freschezza, autenticità e innovazione, caratteristiche che lo rendono appetibile e competitivo.
In un mercato in continua evoluzione, RedPop si sta affermando come un simbolo di cambiamento, rivoluzionando il modo di percepire gli snack di frutta e aprendo la strada a nuove modalità di consumo. Con l’impegno nella sostenibilità e la promozione di una cultura del benessere, le prospettive per questa linea di prodotti rimangono decisamente promettenti.