Reggio Emilia, nuovamente in azione per la bonifica post-incendio: nuove ordinanze per le ditte coinvolte

Reggio Emilia, nuovamente in azione per la bonifica post-incendio: nuove ordinanze per le ditte coinvolte

Il Comune di Reggio Emilia ordina a Inalca Spa e Quanta Stock&Go la bonifica urgente delle aree colpite dall’incendio dell’11 febbraio, per garantire la sicurezza sanitaria e ambientale.
Reggio Emilia2C nuovamente in a Reggio Emilia2C nuovamente in a
Reggio Emilia, nuovamente in azione per la bonifica post-incendio: nuove ordinanze per le ditte coinvolte - Gaeta.it

In seguito al devastante incendio che ha interessato il sito industriale di Via Due Canali l’11 febbraio, il Comune di Reggio Emilia ha emanato una nuova ordinanza. Questo provvedimento obbliga le due aziende implicate nella tragedia a garantire un’immediata bonifica delle aree esterne. I residenti e le autorità stanno monitorando attentamente la situazione, consapevoli dei rischi sanitari e ambientali derivanti da questo incidente. La gestione di queste problematiche è cruciale per la sicurezza e la salute della comunità locale.

Le ditte coinvolte e i loro obblighi

Le aziende coinvolte nel sinistro sono Inalca Spa, parte del gruppo Cremonini, specializzata nella lavorazione di carni fresche, e Quanta Stock&Go, che gestisce servizi di magazzino e logistica per Cirfood. L’ordinanza impone a entrambe di avviare, entro 48 ore, le operazioni necessarie per la bonifica delle aree impattate. Secondo i report forniti da Arpae e Ausl, nel sito si sono rinvenuti frammenti di amianto, con conseguenze preoccupanti per la sicurezza pubblica. I cittadini aspettano con trepidazione che le aziende onorino i loro impegni.

La responsabilità di Inalca Spa e Quanta Stock&Go non si limita solo alla bonifica degli spazi esterni. Il decreto richiede inoltre che le ditte si facciano carico delle attività di pulizia e bonifica già avviate dal Comune nelle prime fasi dell’emergenza. Questo implica che in aggiunta a restituire un ambiente salubre alle aree pubbliche, le aziende devono intervenire anche in proprietà private, come balconi, cortili e davanzali, oltre che sul tratto ferroviario coinvolto.

Tempistiche e procedure da seguire

L’ordinanza emessa dal sindaco di Reggio Emilia, Marco Massari, non lascia spazio a interpretazioni. I termini sono chiari: entro cinque giorni dalla notifica, oltre alla bonifica esterna, le ditte sono obbligate a rimuovere i residui di amianto e le carcasse di carne in decomposizione presenti all’interno del sito produttivo. L’urgenza di queste azioni è accentuata dalle rilevazioni che indicano un potenziale rischio per la salute pubblica, creando un forte stato d’allerta tra i cittadini.

L’amministrazione comunale è attivamente coinvolta nella supervisione delle attività di bonifica, assicurando che i lavori siano eseguiti secondo standard elevati di sicurezza e nel rispetto delle normative vigenti. Questo intervento rapido intende rassicurare i residenti riguardo alla loro salute e al ripristino della normalità nel quartiere.

L’importanza della sicurezza ambientale

La situazione di Reggio Emilia è un campanello d’allarme per altre città che potrebbero affrontare situazioni simili. La gestione degli incendi industriali e le conseguenze ambientali richiedono un’approccio sistemico e ben strutturato. L’incendio di febbraio ha messo in luce la vulnerabilità dei siti industriali operanti in prossimità delle aree urbane e ha aperto un dibattito su come migliorare le misure di sicurezza per prevenire incidenti.

Le ordinanze del Comune di Reggio Emilia rappresentano un passo significativo per garantire la protezione della salute pubblica e la sicurezza ambientale. Il monitoraggio continuo da parte delle autorità competenti e la cooperazione delle aziende coinvolte saranno fondamentali nel processo di recupero e bonifica dell’area. Con la giusta attenzione e le necessarie misure di intervento, la comunità spera di tornare rapidamente a una condizione di normalità, consapevole dell’importanza di un ambiente sano in cui vivere.

Change privacy settings
×