Regione Abruzzo promuove l'apicoltura sostenibile con un bando da oltre 600mila euro

Regione Abruzzo promuove l’apicoltura sostenibile con un bando da oltre 600mila euro

Regione Abruzzo Promuove Lapi Regione Abruzzo Promuove Lapi
Regione Abruzzo promuove l'apicoltura sostenibile con un bando da oltre 600mila euro - Gaeta.it

Il sostegno all’apicoltura e la protezione degli habitat naturali sono al centro della nuova iniziativa promossa dalla Regione Abruzzo. L’Assessorato all’Agricoltura ha lanciato il bando “Impegni per l’apicoltura“, un’importante opportunità per gli apicoltori locali, volto a incentivare pratiche rispettose dell’ambiente e a garantire una presenza significativa delle api sul territorio abruzzese.

Sostenere l’apicoltura e preservare la biodiversità

L’importanza dell’apicoltura in Abruzzo

L’apicoltura riveste un ruolo cruciale per l’ecosistema, poiché le api sono gli impollinatori fondamentali per la produzione di diversi ecosistemi e culture agricole. Con l’obiettivo di rafforzare l’economia rurale e preservare la biodiversità regionale, il vice presidente della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa. Essa non solo si propone di sostenere gli apicoltori abruzzesi, ma mira anche a promuovere una forma di agricoltura che rispetti gli equilibri naturali e salvaguardi l’ambiente circostante.

Dettagli del bando “Impegni per l’apicoltura”

Il bando rientra nella misura SRA18 del nuovo Programma di Sviluppo Rurale per il periodo 2024-2027 e prevede un finanziamento di ben 613.250 euro. Gli apicoltori che svolgono la loro attività in aree ammissibili della regione, ove la presenza delle api è particolarmente importante, possono quindi beneficiare di un contributo forfettario per alveare. Tale sostegno è mirato a ottimizzare l’impollinazione e a garantire una maggiore densità di api nel territorio. I criteri di selezione richiedono, fra l’altro, che gli apiari siano collocati ad un’altitudine superiore agli 800 metri e certifichi l’allevamento secondo il metodo biologico.

Requisiti di partecipazione al bando

Chi può partecipare al bando?

Possono presentare domanda tutti gli apicoltori e gli enti pubblici gestori di aziende apistiche, a condizione che siano in regola con l’Anagrafe apistica nazionale. Importante è anche il requisito del numero di alveari, che deve variare tra 50 e 80 per ciascun apiario. Questo vincolo è essenziale per garantire che le pratiche di allevamento siano adeguate e rispettino i criteri di sostenibilità ambientale stabiliti nel bando.

Categorie di apiari e modalità di aiuto

Il supporto economico per gli apicoltori abruzzesi si suddivide in due categorie, a seconda che gli alveari siano “stanziali“, ovvero rimangano nella stessa località per tutto l’anno, o “nomadi“, dove è richiesto un soggiorno di almeno 60 giorni nella stessa area durante le fioriture. In entrambi i casi, il contributo è erogato come un sostegno annuale, pari a 1.450 euro per gli apiari con un numero di alveari compreso tra 50 e 60, e a 1.850 euro per quelli con 60-80 alveari.

Modalità di attuazione e scadenza di presentazione

Impegni da rispettare e documentazione necessaria

Nel corso del periodo di cinque anni di validità del bando, i partecipanti dovranno rispettare le condizioni stabilite, fra cui la necessità di mantenere gli alveari nelle zone indicate e nei tempi previsti. Le domande devono includere una relazione tecnica dettagliata, che esprima le aree scelte, le specie botaniche utilizzate, il numero di alveari pianificati e il periodo di permanenza.

Scadenza per la presentazione della domanda

Per gli apicoltori interessati a partecipare al bando, è cruciale prestare attenzione alla scadenza fissata per il 16 settembre 2024. Questo tempo limite è un’opportunità da non perdere per contribuire a una pratica apistica più sostenibile e benefica per l’ambiente abruzzese.

Ulteriori dettagli e informazioni possono essere reperiti sul sito della Regione Abruzzo, dove è disponibile la documentazione necessaria per la partecipazione al bando.

Change privacy settings
×