I Relais del Cabreo, comprendenti Borgo del Cabreo e Pietra del Cabreo, si preparano a ricevere visitatori per una nuova stagione, dedicata al comfort e al fascino della tradizione toscana. Inseriti nel suggestivo scenario del Chianti Classico, queste due strutture, parte delle Tenute Ambrogio e Giovanni Folonari, offrono esperienze uniche per chi desidera immergersi nella cultura e nella gastronomia locale.
I relais del cabreo: un’accoglienza d’eccellenza
Situati nel cuore della Toscana, i Relais del Cabreo si distinguono per la loro eleganza e per l’atmosfera accogliente che riescono a creare. Sia Borgo del Cabreo, inaugurato nel 2017, che Pietra del Cabreo, aperto nel 2021, sono immersi in un paesaggio caratterizzato da vigne rigogliose e uliveti secolari. Queste strutture non sono solo luoghi di soggiorno, ma rappresentano anche un investimento nella valorizzazione della tradizione vitivinicola toscana.
Con la loro calda ospitalità , gli ospiti possono sperimentare il relax e la bellezza del Chianti. Ogni dettaglio è pensato per offrire un’esperienza memorabile, che include sia il comfort delle stanze che le bellezze naturali circostanti. Le etichette dei vini serviti, come il rinomato Cabreo il Borgo e La Pietra, sono realizzate con uve raccolte direttamente nei vigneti delle Tenute Folonari, creando un legame diretto tra il soggiorno e l’eccellenza vitivinicola della zona.
Entrando nei Relais, si avverte non solo la voglia di fare accoglienza, ma anche un profondo rispetto per il territorio. Ogni ristrutturazione ha seguito linee guida che riflettono la filosofia famigliare di preservare e valorizzare l’eredità culturale e vitivinicola del Chianti.
La proposta gastronomica del ristorante cabreo
Il Ristorante Cabreo, situato all’interno di Pietra del Cabreo, si propone come un’etichetta di qualità per la ristorazione toscana. Con il chef Alessio Sedran alla guida, il menù combina ricette tradizionali con innovazioni contemporanee, il tutto accompagnato da una selezione di vini provenienti dalle Tenute Folonari. Il ristorante è aperto sia per il pranzo che per la cena, accogliendo anche ospiti esterni.
La cucina proposta è un viaggio attraverso i sapori locali, dove gli ingredienti freschi e genuini vengono utilizzati al meglio per offrire piatti che non solo soddisfano il palato, ma raccontano anche storie del territorio. Ogni piatto è pensato per esaltare i vini abbinati, creando un’esperienza gastronomica completa, che può essere gustata in un ambiente intimo e raffinato.
Esplorare il menù del Ristorante Cabreo significa intraprendere un percorso di discovery del territorio, dove ogni assaggio fa parte di un racconto più ampio, legato alle tradizioni culinarie e vitivinicole del Chianti.
Degustazioni e soggiorni tematici
Oltre al comfort e alla gastronomia, i Relais del Cabreo offrono anche interessanti opportunità di degustazione. Gli ospiti hanno l’opportunità di partecipare a percorsi di scoperta dei pregiati vini delle Tenute Folonari. Le visite guidate, condotte dal presidente Giovanni Folonari, permettono di apprendere la storia del legame della famiglia con il vino e con la terra. I tour non solo includono assaggi di vini, ma anche approfondimenti sulle tecniche di vinificazione e sulle peculiarità dei diversi vitigni.
Queste esperienze enologiche rendono il soggiorno un viaggio sensoriale, dove ogni calice racconta la dedizione e la passione che accomunano la produzione vinicola dell’azienda. La connessione con il territorio è palpabile e arricchisce ulteriormente l’avventura di ogni visitatore.
Comfort e servizi dei relais
Per coloro che desiderano trascorrere una vacanza elegante nel Chianti, i Relais del Cabreo offrono tariffe accessibili, a partire da € 260 per camera a notte, comprensivo di una colazione ricca di prodotti freschi e locali. I servizi di alta qualità comprendono una piscina esterna riscaldata, un campo da tennis privato e Wi-Fi gratuito, rendendo il soggiorno ancora più piacevole e rilassante.
Inoltre, gli ospiti hanno accesso a facilitazioni come parcheggio coperto e stazioni di ricarica per auto e biciclette elettriche presso Pietra del Cabreo. Ogni aspetto è pensato per garantire un soggiorno all’insegna del relax e della cura dei dettagli. Le opzioni di prenotazione sono disponibili sui siti ufficiali delle strutture, dove è possibile trovare anche offerte esclusive.
Scoprire l’autenticità del Chianti Classico passa attraverso una visita ai Relais del Cabreo, dove il paesaggio, la cucina e il vino si uniscono in un’esperienza che rimane impressa nella memoria dei visitatori.