Remo Anzovino presenta "Istanbul": nuovo brano in arrivo e un album da celebrare

Remo Anzovino presenta “Istanbul”: nuovo brano in arrivo e un album da celebrare

Remo Anzovino annuncia l’uscita del suo album “Atelier” il 24 gennaio, anticipato dal brano “Istanbul”, che esplora la fusione di culture e sonorità in un viaggio musicale unico.
Remo Anzovino presenta 22Istanb Remo Anzovino presenta 22Istanb
Remo Anzovino presenta "Istanbul": nuovo brano in arrivo e un album da celebrare - Gaeta.it

Il 24 gennaio segna una data importante per il pianista e compositore Remo Anzovino, con l’uscita di “Atelier”, il suo prossimo lavoro discografico. In attesa della release, l’artista ha pubblicato il nuovo brano “Istanbul”, una composizione che si distingue per la fusione di suoni e culture. Questa traccia segna la seconda anticipazione dell’album, dopo il successo di “Chaplin”, e porta con sé un video che cattura l’attenzione, promettendo di trasportare gli ascoltatori in un viaggio sonoro unico.

L’arte di “Istanbul”: un crocevia musicale

Istanbul” si presenta come un brano che supera le barriere culturali e musicali, riflettendo il carattere della città che trae origine dall’incontro tra Oriente e Occidente. Anzovino ha scelto di utilizzare la sua voce come un’estensione del pianoforte, priva di testi, dando vita a un’esperienza sonora che incarna l’idea di un dialogo armonioso tra strumenti e corporeità. “Volevo utilizzare il mio corpo come percussione al fine di evocare una certa idea di ritmo,” afferma l’artista riguardo al processo creativo che ha portato a questa composizione.

Questa versione di “Istanbul” non è solo un richiamo al passato, poiché era già parte dell’album “Nocturne”, pubblicato nel 2017. Anzovino ha colto l’opportunità di reinventare il brano, conferendogli un nuovo livello di intensità e immaginazione. Laddove la versione originale toccava lievemente le superfici delle culture, quella del nuovo album riporta in vita le suggestioni dei minareti, con una voce che accompagna il pianoforte in un arabesco sonoro che avvolge l’ascoltatore in una narrazione nostalgica e ipnotica.

“Atelier”: un viaggio attraverso il tempo e la musica

Con questo album, Remo Anzovino non solo introduce un inedito e altri brani riarrangiati per piano solo, ma celebra anche il suo percorso ventennale nel panorama musicale. Il progetto comprende una selezione di 20 tracce significative della sua carriera, tutte ricomposte e reinterpretate in due serate speciali nello studio dell’artista Giorgio Celiberti. Il titolo “Atelier” sottolinea quella connessione tra Anzovino e l’ambito artistico che ha sempre caratterizzato la sua opera.

Anzovino è un nome noto nella musica strumentale contemporanea, con una carriera costellata di successi e riconoscimenti, tra cui il Nastro d’Argento 2019 per le sue colonne sonore. Con ventuno album ufficiali all’attivo, di cui dischi in studio e colonne sonore, ha accumulato oltre trenta milioni di streaming sulle piattaforme digitali, affermandosi come uno dei principali compositori nella scena della musica classica contemporanea.

Un’instore tour a sostegno dell’album

L’uscita di “Atelier” è accompagnata da un instore tour che porterà Anzovino nelle principali città italiane, offrendo ai fan l’opportunità di incontrare l’artista e vivere da vicino le sonorità del suo nuovo lavoro. Il calendario dell’instore tour prevede tappe a Udine, Pordenone, Verona, Milano, Firenze, Roma e Napoli tra il 24 gennaio e il 7 febbraio. Ogni tappa rappresenta un’occasione unica per scoprire il mondo musicale di Anzovino.

L’album “Atelier” promette di essere un capitolo importante nella carriera di Remo Anzovino, portando i suoi ascoltatori in un viaggio attraverso l’arte e la musica, celebrando l’incontro tra il passato e il presente.

Ultimo aggiornamento il 10 Gennaio 2025 da Armando Proietti

Change privacy settings
×