Il comitato regionale della Campania del Coni ha ufficializzato la nomina di renato del mastro come nuovo delegato provinciale di Salerno per il quadriennio olimpico 2025-2028. La decisione è stata comunicata dal presidente Sergio Roncelli dopo la recente elezione di Paola Berardino alla giunta regionale del comitato campano Coni. Questa nomina segna un cambio di guardia importante nell’ambito sportivo provinciale.
Il passaggio di testimone alla guida del coni salerno
La nomina di renato del mastro arriva dopo due mandati di paola berardino, che ha guidato il comitato provinciale salernitano prima di essere eletta alla giunta regionale del Coni in Campania. Il cambio di delegato provinciale segna una continuità con una scelta interna al comitato, frutto di un percorso di fiducia e di conferma di professionalità .
Il ruolo di delegato provinciale è cruciale nel coordinare le attività sportive sul territorio e rappresentare le necessità del Coni a livello locale. Del mastro dovrà seguire il quadriennio olimpico 2025-2028 e occuparsi delle iniziative legate sia alle manifestazioni sportive sia alla promozione delle discipline agonistiche. La sua esperienza sarà messa alla prova nella gestione tecnica e amministrativa a Salerno.
La designazione si inserisce nella campagna di rinnovamento e mantenimento di una rete solida di dirigenti sportivi in Campania. Promuovere figure con conoscenze e competenze specifiche è parte dell’attività del comitato regionale. Seguendo questa linea, il Coni provinciale di Salerno punta a consolidare la presenza nelle competizioni nazionali e internazionali, insieme a una gestione più efficace delle attività sul territorio.
Esperienze oltre la scherma e ruoli attuali
Il curriculum di del mastro non si limita alla scherma. Ha accumulato competenze significative anche nelle federazioni diverse, negli enti di promozione sportiva, nonché nelle associazioni benemerite che operano nel settore. Questi ruoli richiedono una gestione attenta e un rapporto costante con gli organismi di controllo. La sua presenza in queste realtà dimostra una capacità di dialogare con vari interlocutori e offrire un contributo concreto all’organizzazione sportiva.
Attualmente, del mastro è il delegato regionale della federazione italiana sport del ghiaccio, incarico che aggiunge esperienza a una carriera già ricca. In precedenza, ha fatto parte della giunta regionale del Coni Campania, dove ha portato il suo contributo decisionale e operativo. Questi incarichi rimarcano il dialogo diretto che mantiene con le istituzioni sportive regionali e nazionali.
Il percorso sportivo di renato del mastro
Renato del mastro, 61 anni, ha una lunga storia legata allo sport locale e nazionale. Le sue radici si fissano nel 1977 quando ha iniziato la sua attività come schermitore, disciplina che lo ha visto crescere nel tempo. La sua esperienza è proseguita nel ruolo di arbitro nazionale e internazionale, incarichi che gli hanno permesso di ampliare la conoscenza delle regole e del contesto agonistico su scala più ampia.
Da atleta a direttore sportivo, del mastro ha ricoperto diverse funzioni anche all’estero, mostrando una capacità di gestione e coordinamento riconosciute nel settore. Il passaggio da operatore sul campo a dirigente gli ha aperto nuove prospettive, che ha saputo sfruttare grazie alla sua conoscenza delle dinamiche interne alle federazioni sportive.