Residenti di Napoli in protesta contro il degrado e lo stato del cantiere dell'ex Pretura

Residenti di Napoli in protesta contro il degrado e lo stato del cantiere dell’ex Pretura

I cittadini di Napoli protestano contro il degrado e l’insicurezza attorno all’ex Pretura, chiedendo interventi urgenti per riqualificare l’area e garantire la sicurezza della comunità.
Residenti Di Napoli In Protest Residenti Di Napoli In Protest
Residenti di Napoli in protesta contro il degrado e lo stato del cantiere dell'ex Pretura - Gaeta.it

I cittadini di Napoli, riuniti attorno a piazza Giovanni Leone e Porta Capuana, hanno recentemente alzato la voce per denunciare il degrado persistente e i pericoli derivanti dal cantiere dell’ex Pretura, in stato di abbandono da anni. Durante la manifestazione, che ha visto la partecipazione di importanti figure politiche locali, è emersa la forte insoddisfazione per la situazione attuale. Le lamentele riguardano non solo l’incompletezza dei lavori, ma anche il clima di insicurezza e degrado che affligge l’area, ormai considerata un hotspot per attività illecite.

La protesta e le richieste dei cittadini

I residenti hanno esposto striscioni contenenti messaggi chiari: “Salviamo Porta Capuana” e “Completate i lavori o abbattetelo”. La manifestazione ha visto la presenza della consigliera regionale Roberta Gaeta e del deputato Francesco Emilio Borrelli, entrambi da tempo in prima linea nella denuncia della difficile situazione. “La situazione di degrado e pericolo a piazza Giovanni Leone è un chiaro segno che la burocrazia può fare più danni della camorra,” hanno affermato Borrelli e Gaeta. Queste parole evidenziano il sentimento di frustrazione che attraversa i residenti, preoccupati per la loro sicurezza e per il benessere della comunità.

L’incompletezza dei lavori è aggravata dalla presenza di spacciatori e tossicodipendenti che trovano rifugio all’interno della struttura abbandonata. “Abbiamo solo assistito a una pulizia superficiale, fatta in vista della nostra manifestazione. A breve, temo che la situazione tornerà alla normalità, con degrado, topi e piccoli spacciatori che torneranno a occupare l’area,” ha aggiunto Borrelli. Le autorità locali vengono accusate di inattività, che, a loro avviso, ha gravemente danneggiato anche il tessuto commerciale della zona.

La voce di chi vive in prima linea

Ulderico Carraturo, promotore dell’iniziativa, ha descritto Porta Capuana come un luogo dimenticato dai politici. “Il palazzo dell’ex Pretura è diventato un punto di incontro per tossicodipendenti e spacciatori. Solo stamattina abbiamo contato 40 siringhe abbandonate a terra, scartate poco dopo l’ultima pulizia effettuata da Asia,” ha dichiarato. Queste parole rivelano un quadro preoccupante e testimoniano una realtà inaccettabile per chi vive nel quartiere.

Le preoccupazioni dei manifestanti non sono infondate. Diverse segnalazioni indicano un aumento dell’attività illecita nell’area, creando un ambiente ostile e poco sicuro per i residenti. Inoltre, questa situazione influisce negativamente sul commercio locale, facendo lievitare un senso di impotenza e abbandono tra chi desidera solo vivere e lavorare in un ambiente sereno.

Un appello all’azione

La richiesta di intervento da parte dei cittadini è chiara e urgente. “Occorre intervenire subito e in modo efficace,” hanno ribadito i manifestanti. La chiusura del cantiere e la sua riqualificazione sono passaggi fondamentali per riportare la legalità e la sicurezza in un’area vittima del degrado. Le autorità competenti ora si trovano di fronte a un compito non solo burocratico, ma anche sociale: ripristinare la dignità di un luogo, restituendo agli abitanti la sicurezza e il rispetto che meritano.

Con la speranza di un futuro migliore, i residenti di Porta Capuana e piazza Giovanni Leone continuano a chiedere giustizia e miglioramenti concreti.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×