Nel cuore del Nest Napoli Est Teatro si terrà giovedì 25 luglio alle 11:30 la restituzione del corso di formazione dedicato ai tecnici elettricisti teatrali e ai tecnici macchinisti teatrali. Questo corso, realizzato in collaborazione con Kineton, ha l’obiettivo di preparare figure professionali fondamentali per il mondo dello spettacolo dal vivo.
Formazione Specialistica
Durante l’anno, presso il Nest Napoli Est Teatro, si è svolto un corso mirato a formare e potenziare le competenze dei partecipanti. L’obiettivo principale è fornire le conoscenze necessarie per gestire l’allestimento e il mantenimento efficiente delle attrezzature tecniche e sceniche richieste per le produzioni teatrali.
Restituzione in Pratica
Nel corso della restituzione, i partecipanti metteranno in pratica quanto appreso durante il percorso formativo. I macchinisti teatrali cureranno l’allestimento di una scena, mentre gli elettricisti teatrali si occuperanno del disegno luci, unendo così tutti gli elementi chiave appresi durante il corso. Inoltre, i giovani attori di Niu Teatro si esibiranno in brevi monologhi, arricchendo l’evento con la loro presenza scenica.
Presenze di Prestigio
Alla restituzione saranno presenti la compagnia Nest e Piero Marrazzo, Direttore del Kineton Study Center, confermando il supporto e l’interesse dei protagonisti chiave di questo percorso formativo.
Una Partnership di Successo
La collaborazione tra Kineton e il Nest Napoli Est Teatro ha dato vita a un progetto ambizioso di formazione specializzata per supportare l’emergere di nuove figure tecniche e amministrative nel mondo teatrale. Questa sinergia mira a promuovere la professionalità e l’eccellenza nei settori tecnico e conoscitivo legati al teatro, offrendo opportunità concrete di crescita e specializzazione.
Sarà una giornata all’insegna dell’arte, della formazione e della condivisione di esperienze, unendo passione e competenza per plasmare il futuro del teatro italiano.