Reunion emozionante di due famiglie siriane a Comiso: solidarietà e accoglienza

Reunion emozionante di due famiglie siriane a Comiso: solidarietà e accoglienza

Reunion Emozionante Di Due Famiglie Siriane A Comiso: Solidarietà E Accoglienza Reunion Emozionante Di Due Famiglie Siriane A Comiso: Solidarietà E Accoglienza
Reunion emozionante di due famiglie siriane a Comiso: solidarietà e accoglienza - Gaeta.it

Nove mesi dopo, a Comiso si è celebrato un toccante ricongiungimento tra due famiglie siriane. Le emozioni sono esplose quando Khaled Tamer e la moglie Atlal Kkra, arrivati in città lo scorso ottobre con i loro due bambini, hanno finalmente potuto riabbracciare i loro congiunti. Grazie ai corridoi umanitari gestiti da Comunità Sant’Egidio e operazione Colomba, la famiglia Tamer ha riabbracciato Mohamad Tamer, fratello minore di Khaled, insieme alla giovane moglie Fatima Al Mostafa e ai loro tre figli. L’accoglienza è stata calorosa, con Gabriele Vaccaro e Daniela La Terra che li hanno attesi a Roma, provenienti dai campi profughi del Libano al confine con la Siria.

Solidarietà e supporto delle comunità locali

Un gruppo di famiglie provenienti dalle parrocchie Santa Maria delle Stelle si è unito per sostenere il soggiorno delle famiglie siriane a Comiso, incluso l’organizzare raccolte fondi. Questo sostegno è stato esteso anche alla famiglia di Khaled e Atlal e ai loro figli sin dal loro arrivo in città. Diverse istituzioni e associazioni locali hanno collaborato attivamente per facilitare l’integrazione delle famiglie, dimostrando un forte spirito di solidarietà comunitaria.

Storie di coraggio e resilienza

Khaled ha trascorso nove anni in prigione in Siria, dove ha subito torture, prima di giungere in Italia. La sua partenza ha comportato il rischio di ripercussioni per il fratello Mohamad, anche lui a rischio di arresto. Queste storie di coraggio e resilienza rimandano alla difficile realtà vissuta dai profughi siriani, costretti a fuggire dai propri paesi a causa dei conflitti e delle persecuzioni.

Un gesto di amore e accoglienza

L’arrivo delle due famiglie si è trasformato in un momento toccante, con abbracci commossi e la condivisione di un momento intimo intorno a una tazza di tè e biscotti. Per i più piccoli, c’erano anche tre pacchetti di benvenuto, simbolo di un nuovo inizio e della solidarietà della comunità. Gabriele Vaccaro ha sottolineato l’importanza di accogliere le famiglie siriane, in un momento di crescente instabilità nella regione, come dimostrazione di amore e solidarietà umana.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×