Riapertura delle scuole: il Comune di Santa Marinella pronta per accogliere gli studenti

Riapertura delle scuole: il Comune di Santa Marinella pronta per accogliere gli studenti

Riapertura Delle Scuole Il Co Riapertura Delle Scuole Il Co
Riapertura delle scuole: il Comune di Santa Marinella pronta per accogliere gli studenti - Fonte: Baraondanews | Gaeta.it

Con l’inizio del nuovo anno scolastico, il 16 settembre, le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado di Santa Marinella riaprono le loro porte a centinaia di bambini e ragazzi. Questa riapertura, fortemente attesa, segna un passo importante per la comunità locale, che ha atteso a lungo interventi di ristrutturazione sugli edifici scolastici. Il sindaco Pietro Tidei ha evidenziato come le recentemente completate opere di ristrutturazione siano vitali per garantire un ambiente sicuro per gli studenti e il personale docente.

Interventi di ristrutturazione nelle scuole

Il piano di ristrutturazione

Negli ultimi anni, i lavori di ristrutturazione negli edifici scolastici di Santa Marinella sono stati una delle priorità del Comune. Molti edifici necessitavano di importanti interventi di sistemazione e messa in sicurezza, essenziali per garantire un ambiente scolastico adeguato. Gli studenti e gli insegnanti potranno quindi riprendere le lezioni in strutture rinnovate, che riflettono un impegno concreto verso il miglioramento della qualità educativa della città.

Sicurezza e comfort

Grazie a un investimento significativo, i lavori di ristrutturazione hanno compreso non solo interventi strutturali, ma anche miglioramenti legati alla sicurezza e al comfort degli studenti. Aule ben illuminate e spazi comuni ristrutturati contribuiranno a un’esperienza scolastica più positiva, incentivando l’apprendimento e il progresso personale.

Il sindaco ha espressamente sottolineato come la priorità sia sempre stata quella di garantire che ogni alunno possa insegnare e apprendere in un ambiente sicuro e stimolante. I lavori si concluderanno entro la fine dell’anno, assicurando che tutte le scuole siano pronte per l’inizio dell’anno scolastico.

Nuovi servizi scolastici: centri cottura e asili nido

Il nuovo centro cottura

Accanto alle ristrutturazioni effettuate nelle scuole, il Comune sta anche portando avanti la costruzione di un nuovo centro cottura vicino al plesso Centro. Questo nuovo servizio mensa è parte di un piano più ampio volto a garantire a tutti gli studenti pasti sani e bilanciati. La realizzazione di un’ulteriore mensa scolastica presso l’istituto di Piazzale della Gioventù è attualmente in fase di richiesta di finanziamento, per un importo di 500 mila euro.

Nuove strutture per l’infanzia

In aggiunta ai lavori del nuovo centro cottura, il sindaco Tidei ha espresso il desiderio di far proseguire anche i lavori per la nuova Scuola dell’infanzia. Questo segna un passo significativo per l’istruzione dei più piccoli, evidenziando l’impegno del Comune nella crescita e nello sviluppo educativo dei bambini della città. Inoltre, sono previsti lavori per la costruzione del primo asilo nido della città a Prato del Mare, un passo cruciale per soddisfare le esigenze delle famiglie e garantire servizi adeguati durante la prima infanzia.

Servizi di trasporto per gli studenti

Navetta per il plesso Centro

Per affrontare eventuali disagi nei trasporti degli studenti, il Comune ha messo a disposizione un servizio di bus navetta. Questo servizio è dedicato esclusivamente agli alunni del plesso Centro, provvisoriamente trasferiti in altre sedi. Gli interessati possono trovare informazioni dettagliate e il modulo di richiesta sul sito del Comune, dove il servizio sarà attivo fino al 22 dicembre 2024.

Opzioni alternative di trasporto

Nel caso in cui i lavori non si completassero entro dicembre, le famiglie avranno comunque la possibilità di utilizzare il trasporto scolastico tradizionale, che offre punti di ritiro distribuiti in tutta la città. In alternativa, i genitori possono accompagnare i propri figli agli spazi scolastici temporanei, situati a una distanza di 1.400 – 2.000 metri dalla scuola Centro.

Regole per la navetta scolastica

Se il numero di richieste per il servizio navetta supera i 40 posti disponibili, verrà stilata una graduatoria basata sull’ISEE familiare delle famiglie richiedenti. È importante notare che la salita e la discesa dallo scuolabus avverranno esclusivamente nel punto di raccolta stabilito, situato adiacente alla scuola Centro. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, i genitori possono consultare il sito ufficiale del Comune di Santa Marinella o contattare direttamente l’ufficio pubblica istruzione.

Change privacy settings
×