Da giovedì 27 marzo, il Coop di Avigliana riapre le porte ai suoi clienti dopo una profonda ristrutturazione, presentando spazi modernizzati, arredamenti rinnovati e un nuovo formato di superstore. Questo cambiamento si colloca all’interno di un progetto più ampio di riqualificazione della galleria commerciale Le Torri, gestita da Nova Coop. La ristrutturazione non solo migliora l’aspetto visivo del negozio, ma introduce un vasto assortimento di prodotti e servizi per semplificare l’esperienza di spesa dei clienti, combinando tradizione e innovazione.
Un intervento significativo per il punto vendita
Il Coop di Avigliana, che festeggia quest’anno trenta anni di attività, ha subito un cambiamento radicale. I lavori hanno interessato tutta la struttura, partendo dall’esterno, con la rivisitazione dell’immagine del negozio. Le facciate sono state tinteggiate con un nuovo schema cromatico che accompagna l’adozione di un logo rinnovato per il centro commerciale Le Torri, già visibile all’ingresso principale e nei segnali stradali circostanti. La ristrutturazione ha coinvolto anche il parcheggio superiore, nel quale è stato rinnovato il manto stradale. Nei prossimi mesi sono previsti ulteriori interventi, tra cui la sostituzione delle scale mobili con un ascensore panoramico e il rifacimento della pavimentazione interna.
La nuova configurazione del Coop, con una superficie di vendita invariata di circa 1850 mq, offre vantaggi significativi per soci e clienti. Un aumento di circa 800 referenze si traduce in una maggiore varietà di prodotti, con un focus particolare sulla categoria Freschi e Freschissimi, che rappresenta il 75% delle nuove referenze. Questo cambiamento aiuterà a soddisfare i nuovi stili di consumo, rendendo la spesa più facile e veloce per tutti. Inoltre, sono state create le aree “Il buono del Piemonte” dove i clienti possono trovare prodotti alimentari realizzati da produttori locali, a supporto delle filiere distrettuali.
Innovazione nei servizi e nell’offerta commerciale
Una delle novità più interessanti è la riorganizzazione del centro servizi Novapoint, posizionato a destra dell’ingresso. Questa postazione è dedicata a soci e clienti per informazioni su prestiti sociali, contratti di luce, gas e telefonia. La ristrutturazione ha anche coinvolto i banchi assistiti, ora integrati in una linea unica che comprende Panetteria, Gastronomia e Macelleria. La Pescheria, mantenendo la sua posizione, introduce un nuovo sistema di produzione del ghiaccio, innovazione che fa il suo esordio nella rete vendita di Nova Coop.
La gestione della Panetteria passa ora direttamente a Nova Coop, portando nel negozio pane fresco di produzione propria, preparato con lievito madre dai panettieri esperti di Beinasco. Il nuovo formato del superstore è progettato per rendere più agevole il tempo dedicato alla spesa. Grazie a un sistema avanzato di segnaletica e comunicazione digitale, i clienti possono completare rapidamente il loro acquisto, ricevendo informazioni dettagliate sui prodotti disponibili.
Attenzione all’efficienza energetica e sostenibilità
La ristrutturazione del Coop di Avigliana non si limita ad un aspetto estetico, ma include anche interventi mirati all’efficienza energetica del punto vendita. Tutti i banchi frigoriferi sono stati sostituiti con modelli a maggiore efficienza energetica, riducendo il consumo e l’impatto ambientale. Per quanto riguarda i materiali dismessi, si è lavorato per massimizzare il riuso delle attrezzature in altri negozi, abbracciando un approccio di economia circolare che ha al centro la sostenibilità.
Fabio Lischetti, Direttore Vendite di Nova Coop, evidenzia come gli aggiornamenti al punto vendita siano stati realizzati per rispondere ai bisogni emergenti dei consumatori, puntando su un assortimento diversificato e una maggiore attenzione ai servizi forniti. Ernesto Dalle Rive, Presidente di Nova Coop, rimarca l’importanza di questo rinnovamento come testimonianza del legame della cooperativa con la città, mentre l’investimento totale di 3,8 milioni di euro sottolinea la serietà dell’impegno della Coop nel servirne la comunità.
Eventi di apertura e orari di funzionamento
La riapertura del Coop di Avigliana sarà celebrata con una serie di eventi speciali. Giovedì 27 marzo, a partire dalle 14.00, i clienti potranno gustare popcorn offerti dal negozio; venerdì 28, dalle 15.00, un illustratore realizzerà caricature per i presenti; sabato 29 sarà dedicato ai più piccoli con degustazioni di zucchero filato e truccabimbi, dalle 16.00 alle 18.00. Infine, sabato 5 aprile si terranno sculture di palloncini in galleria, dalle 15.00 alle 18.00. Gli orari di apertura rimarranno quelli consueti, dal lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 20.00, e la domenica, dalle 9.00 alle 13.00.
Il ripristino del superstore rappresenta non solo un miglioramento per gli spazi commerciali, ma un segno tangibile dell’impegno della comunità verso una spesa consapevole e sostenibile.