Il Dachau Park di via Mola di Santa Maria riaprirà ufficialmente il 13 febbraio alle 16:00, attraverso un evento inaugurativo che segna un importante passo per la comunità di Fondi. Questa area verde, situata accanto al Palazzetto dello Sport, è stata completamente ristrutturata e recintata per garantire una maggiore sicurezza e una migliore gestione degli spazi. L’obiettivo è quello di fornire un ambiente adatto a famiglie, bambini e sportivi, promuovendo la sociale e il contatto con la natura.
Un parco ricco di attrazioni
Il Dachau Park offre un’ampia gamma di attività e attrezzature per il divertimento dei più piccoli e il relax delle famiglie. Disponibili ci saranno ben sette scivoli, dieci altalene, tredici tavoli da pic-nic e numerose panchine e giostre. Questo spazio è pensato per garantire un’esperienza all’aria aperta, sia per chi cerca momenti di svago, sia per coloro che desiderano semplicemente godersi una lettura su una panchina immersa nel verde.
A completare l’offerta, il parco è dotato di bagni pubblici all’ingresso, un elemento importante per la comodità delle famiglie. Non mancherà nemmeno un’illuminazione suggestiva, che permetterà di sfruttare l’area anche nelle ore serali, quando le condizioni climatiche lo permettono. L’obiettivo è quello di creare un ambiente accogliente e fruibile per tutti.
Orari di apertura e attrazioni a pagamento
Gli orari di apertura del parco sono stati definiti per massimizzare la fruibilità del luogo. Il parco sarà aperto tutti i giorni dalle 15:30 alle 19:30, con aperture aggiuntive nel weekend dalle 10:00 alle 13:00. Eventuali variazioni orarie legate ai cambi di stagione saranno comunicate attraverso cartelli informativi, sul sito ufficiale del Comune di Fondi e sulle piattaforme social dell’ente.
All’interno dell’area sarà possibile trovare attrazioni a pagamento, come tappeti elastici, oltre a una sala giochi all’aperto simile a quella già operante in Piazza De Gasperi. Nonostante la presenza di queste attività, l’accesso al parco rimarrà completamente libero e gratuito, permettendo a chiunque di goderne senza alcuna barriera.
La riqualificazione e le aspettative per il futuro
La riapertura del Dachau Park si inserisce in un progetto di riqualificazione più ampio, che mira a rendere il complesso sportivo polifunzionale ancora più attrattivo per tutta la comunità. Le figure istituzionali come il sindaco Beniamino Maschietto, l’assessore al Verde Pubblico e all’Arredo Urbano Stefania Stravato e il presidente della commissione competente Raffaele Gagliardi, hanno espresso entusiasmo per il nuovo corso del parco. L’intento è quello di contrastare le problematiche legate agli atti vandalici che avevano colpito l’area negli anni passati.
Massimiliano Del Zanno, il gestore del parco, ha preso a cuore la riorganizzazione della nuova oasi cittadina, il più grande della città. Le autorità locali sperano che il parco diventi un luogo vivibile e apprezzato per tutte le sue potenzialità: da un momento di relax a un’attività ludica con gli amici.
Un evento inaugurale straordinario
Per festeggiare la riapertura del Dachau Park, il programma di giovedì 13 febbraio include una serie di eventi coinvolgenti. Saranno presenti le mascotte di Paperino, Paperina, Minnie e Topolino, insieme all’animazione dei ragazzi di Atuttotondo di Loretta Faiola, che offriranno giochi, musica e divertimento a tutti i partecipanti. Non mancherà un allestimento speciale a cura di Party Point, con l’invito aperto a tutta la cittadinanza a partecipare in massa.
La nuova vita del Dachau Park è un segnale positivo per la comunità, un’opportunità per godere di momenti all’aria aperta e socializzare in un ambiente sicuro.
Ultimo aggiornamento il 7 Febbraio 2025 da Donatella Ercolano