Riaprono i cantieri del Nodo di Genova: visite guidate alle nuove linee ferroviarie

Riaprono i cantieri del Nodo di Genova: visite guidate alle nuove linee ferroviarie

Oggi si sono svolte visite guidate ai cantieri del Nodo di Genova e del Terzo Valico, coinvolgendo 300 cittadini e offrendo dettagli su un progetto che trasformerà il trasporto ferroviario nella regione.
Riaprono i cantieri del Nodo d Riaprono i cantieri del Nodo d
Riaprono i cantieri del Nodo di Genova: visite guidate alle nuove linee ferroviarie - Gaeta.it

Oggi si è svolto un evento particolarmente atteso: i cantieri del Nodo di Genova e del Terzo Valico hanno riaperto le loro porte al pubblico. Circa 300 cittadini hanno avuto l’opportunità di partecipare a due visite guidate, scoprendo in prima persona i dettagli di un progetto che promette di rivoluzionare il trasporto ferroviario nella regione. Durante le visite, i partecipanti hanno ricevuto informazioni dettagliate sullo stato dei lavori e sulle future linee ferroviarie, incrementando la loro consapevolezza sulle opere in corso.

Le visite guidate al cantiere di Cravasco

L’itinerario delle visite guidate è iniziato al cantiere di Cravasco, dove i cittadini sono stati accolti dai responsabili di RFI, parte del Gruppo FS, e da rappresentanti di Webuild. Qui, i visitatori hanno percorso l’imbocco sud della Galleria di Valico di Fegino, un’importante opera che rappresenta un passaggio chiave nel progetto complessivo. La spiegazione dei tecnici ha permesso ai presenti di comprendere meglio le complessità e le innovazioni tecniche dietro a queste infrastrutture. La presenza dei professionisti ha offerto una chance unica per porre domande e ricevere risposte dirette sui vari aspetti del progetto.

Sguardi alle nuove gallerie di Genova Brignole

Nel pomeriggio, il percorso delle visite si è spostato verso il cantiere di Genova Brignole, dove i cittadini hanno potuto esplorare la nuova galleria, che si trova accanto ai binari della metropolitana. Questa fase ha incluso l’accesso alle nuove gallerie Colombo e San Tomaso, che saranno cruciali per l’operatività dei due nuovi binari che collegheranno le stazioni genovesi di Brignole e Principe. Queste strutture stanno per essere completate e rappresentano un passo significativo verso un sistema di trasporto più efficiente nella città.

L’importanza degli open day

Le visite di oggi si inseriscono nel contesto di un programma più ampio di attività informative rivolte ai cittadini. Tra queste, è attivo un infopoint multimediale presso la stazione di Genova Rivarolo. Questo servizio offre informazioni dettagliate sulle varie opere del territorio, aggiornamenti costanti sul progresso dei lavori e i benefici futuri per la mobilità della rete ligure. L’obiettivo di queste iniziative è quello di mantenere i cittadini informati e coinvolti, creando un dialogo diretto tra i responsabili dei progetti e la comunità.

La partecipazione alle visite ha dimostrato un forte interesse da parte della cittadinanza, evidenziando l’importanza delle comunicazioni sui progetti infrastrutturali, specie in un’epoca in cui la mobilità rappresenta una sfida fondamentale per il miglioramento della qualità della vita urbane.

Change privacy settings
×