Sulle autostrade italiane, incidenti e imprevisti possono causare disagi significativi. Lo scorso giorno, un incendio che ha coinvolto un mezzo pesante, trasportante carta, ha bloccato la A12 Genova-Sestri Levante per diverse ore, creando code di oltre 12 chilometri. Gli interventi sono stati intensivi, con una task force di Aspi che ha lavorato senza sosta per ripristinare la situazione.
Incendio del mezzo pesante
L’incidente è avvenuto nella galleria Del Fico, un punto critico lungo il tratto autostradale. L’incendio del mezzo, le cui cause sono ancora in fase di accertamento, ha provocato ingenti danni. La rapidità dell’intervento ha rivelato quanto sia cruciale la preparazione degli enti preposti. Gli operatori hanno dovuto affrontare un ambiente complesso, intriso di fumi tossici, per bonificare la zona e garantire la sicurezza viaria.
Interventi di ripristino
La notte scorsa, la squadra di Aspi ha lavorato instancabilmente per riportare la galleria in condizioni operabili. Le operazioni di messa in sicurezza hanno incluso il consolidamento della calotta e il rifacimento della pavimentazione danneggiata. Fondamentale è stato il ripristino di tutti gli impianti all’interno della galleria, al fine di ridurre al minimo i disagi per gli automobilisti e garantire il rispetto dei protocolli di sicurezza.
Situazione attuale e traffico
Alle 4:30 del mattino seguente, i tratti Chiavari-Sestri Levante verso Livorno e Sestri Levante-Lavagna verso Genova sono stati riaperti. Tuttavia, il cantiere per l’ammodernamento della galleria è ancora attivo. Attualmente, il traffico è gestito su una corsia verso Genova e su un’altra corsia in deviazione per Sestri Levante. Le autorità hanno consigliato agli automobilisti di prestare attenzione e di seguire le indicazioni per evitare ulteriori congestioni.
La situazione finale, sebbene migliorata, potrebbe richiedere tempo prima di tornare alla normalità. I lavori di riparazione e aggiornamento sono importanti per garantire la sicurezza e l’efficienza del traffico sull’A12, un’arteria fondamentale per il collegamento tra Liguria e altre regioni dell’Italia.