Riccardo Ferri assicura sostegno agli agricoltori: un incontro tra Coldiretti e amministrazione locale

Riccardo Ferri assicura sostegno agli agricoltori: un incontro tra Coldiretti e amministrazione locale

Incontro a Ladispoli tra agricoltori e istituzioni per affrontare le sfide del settore agricolo, con focus su normative, sicurezza alimentare e supporto alle imprese locali da parte dell’amministrazione comunale.
Riccardo Ferri Assicura Sosteg Riccardo Ferri Assicura Sosteg
Riccardo Ferri assicura sostegno agli agricoltori: un incontro tra Coldiretti e amministrazione locale - Gaeta.it

Un incontro significativo per il settore agricolo si è svolto nei giorni scorsi a Ladispoli, dove agricoltori e rappresentanti delle istituzioni si sono riuniti per discutere questioni rilevanti. Questa iniziativa ha messo in luce le preoccupazioni e le richieste degli imprenditori agricoli, creando un’importante occasione di confronto tra i vari attori del territorio.

Un pomeriggio dedicato agli agricoltori

L’assemblea dei soci di Coldiretti ha avuto luogo all’interno di una nota struttura ricettiva a Monteroni, attirando l’attenzione di numerosi agricoltori locali. Durante il pomeriggio, si sono affrontati temi cruciali per il settore, quali le problematiche quotidiane e le esigenze specifiche degli imprenditori. Il Vicesindaco di Cerveteri, Riccardo Ferri, ha partecipato attivamente all’incontro, sottolineando come questi momenti di confronto siano fondamentali per ascoltare le preoccupazioni del settore e per instaurare un dialogo continuo tra istituzioni e agricoltura.

Nel corso dell’assemblea, è stata anche presentata la figura del Dottor Carlo Picchi, nuovo Direttore della Federazione provinciale e regionale di Coldiretti. Questo avvicendamento rappresenta una fase di rinnovamento, volta a garantire maggiore attenzione e supporto agli agricoltori. La presenza di Ferri, recentemente tornato dalla tre giorni di Vinitaly 2025, ha aggiunto valore alla discussione, portando esperienze e spunti dal mondo vitivinicolo, settore di eccellenza per la regione.

Le preoccupazioni degli imprenditori agricoli

Durante la riunione, il Vicesindaco ha evidenziato come le problematiche affrontate dagli agricoltori siano molteplici. Uno degli aspetti più critici riguarda le normative che disciplinano il settore agricolo, come l’etichettatura obbligatoria dei prodotti. Ferri ha specificato che tali misure sono essenziali per garantire la qualità e la sicurezza degli alimenti. Un altro tema discusso è quello della reciprocità nella sicurezza alimentare, concetto fondamentale per proteggere i produttori e i consumatori da pratiche sleali.

Ferri ha anche menzionato alcuni episodi di cronaca che hanno avuto ripercussioni sul settore, come il recente sequestro di una nave a Civitavecchia, colpevole di trasportare olio tunisino in violazione delle normative italiane. Questo evento ha riacceso il dibattito su come difendere i prodotti locali da concorrenza sleale che danneggia gli agricoltori. Le difficoltà quotidiane degli imprenditori, soprattutto in un contesto economico complesso, sono state messe in evidenza dai partecipanti all’incontro.

La promessa di un sostegno costante

In chiusura del suo intervento, Riccardo Ferri ha espresso l’impegno dell’amministrazione comunale a rimanere vicina agli agricoltori. Ha sottolineato che il Comune di Cerveteri intende essere un vero e proprio alleato per gli imprenditori del settore, sostenendoli in ogni fase della loro attività. Le istituzioni locali si sono dimostrate pronte a lavorare per affrontare le sfide del settore agricolo, creando occasioni di dialogo e cooperazione.

Incontri di questo tipo, quindi, si configurano come momenti cruciali per costruire un network tra agricoltori e amministrazione. La presenza e il supporto del Comune sono stati accolti con favore: gli imprenditori sentono il bisogno di un sostegno attivo, in grado di aiutarli a superare le difficoltà quotidiane e a valorizzare la loro produzione. Una proposta che, per Ferri, deve diventare una consuetudine, per garantire un futuro solido all’agricoltura locale.

Change privacy settings
×