Ricerca e cattura del commando che ha messo a segno un audace assalto a portavalori in Toscana

Ricerca e cattura del commando che ha messo a segno un audace assalto a portavalori in Toscana

Caccia ai rapinatori a San Vincenzo dopo l’assalto a un portavalori: quattro milioni di euro rubati, indagini in corso con elicotteri e forze dell’ordine mobilitate per rintracciare il commando.
Ricerca e cattura del commando Ricerca e cattura del commando
Ricerca e cattura del commando che ha messo a segno un audace assalto a portavalori in Toscana - Gaeta.it

Le operazioni di ricerca del gruppo di rapinatori, che ha assaltato un convoglio di portavalori a San Vincenzo, Livorno, continuano senza tregua. I carabinieri, coadiuvati da elicotteri dotati di visori notturni, stanno scandagliando il territorio per rintracciare un commando composto da almeno nove persone. La refurtiva, che include diversi milioni di euro diretti al caveau di Grosseto, si calcola possa ammontare a circa quattro milioni, sottratti con borsoni neri durante un’azione audace.

Le modalità dell’assalto

L’assalto si è verificato nella giornata di ieri alle porte di San Vincenzo, lungo la variante Aurelia. Il convoglio della Battistolli trasportava ingenti somme di denaro destinate al pagamento delle pensioni. Secondo quanto riferito dagli investigatori, il colpo è stato eseguito con una pianificazione meticolosa. I rapinatori hanno bloccato la corsia della carreggiata – ridotta a una sola per lavori in corso – utilizzando due furgoni rubati.

Una volta fermati, i malviventi hanno aperto il fuoco: almeno 20 colpi di arma da fuoco sono stati esplosi nella direzione del primo portavalori, mentre diversi spari sono stati fatti in aria per intimidire le cinque guardie giurate a bordo. Fortunatamente, nessuna delle guardie ha riportato ferite. Dopo aver costretto le guardie a scendere dai veicoli, il commando ha utilizzato esplosivo per forzare l’accesso al portavalori, facendone esplodere il tetto.

La fuga del commando e le indagini in corso

Dopo aver raccolto il denaro, i rapinatori hanno caricato la refurtiva su tre SUV grigi e uno scuro, precisamente due Volvo e un Volkswagen. Per evitare di essere individuati, hanno dato fuoco ai veicoli utilizzati durante l’assalto e si sono allontanati in direzione sud, rendendo più difficile qualsiasi successivo rintraccio. La procura di Livorno ha già aperto un’indagine per rapina e ha incaricato i carabinieri del nucleo investigativo di coordinare le ricerche.

Le indagini sono supportate dalla compagnia di Piombino e gli inquirenti stanno raccogliendo informazioni su eventuali testimoni. Gli agenti sono al lavoro per esaminare la telemetria e le telecamere di videosorveglianza della zona, per cercare di ricostruire ogni dettaglio dell’accaduto.

Disagi alla circolazione e intervento dei vigili del fuoco

Nella notte, intorno alle ore 2, i vigili del fuoco e le forze dell’ordine hanno effettuato interventi per ripristinare la circolazione sulla variante. La presenza di detriti e fiamme causate all’interno della carreggiata ha reso necessario un forte dispiegamento di risorse. Le operazioni sono state portate avanti in un clima di grande tensione, considerando l’evidente escalation della violenza mostrata dai rapinatori, che non ha risparmiato l’uso di armi.

Il fervore investigativo continua, con la speranza di risolvere rapidamente il caso e garantire che i responsabili di un simile colpo siano portati di fronte alla giustizia. In questo contesto, la collaborazione tra le forze dell’ordine e la popolazione risulta cruciale per raccogliere ulteriori informazioni e tracciare i movimenti del commando.

Change privacy settings
×