Un giovane di 17 anni, attualmente ricercato dalle forze dell’ordine, è evaso dalla casa-comunità in cui era stato posto sotto custodia su disposizione del magistrato. Il giovane, originario di Avellino, si trova al centro di un’inchiesta per gravi reati di furto che hanno colpito bar e negozi nel centro storico della città. Le autorità hanno intensificato le ricerche e l’allerta è alta in tutta la zona.
I dettagli dell’evasione
La fuga del ragazzo è avvenuta nella giornata di ieri, mentre si trovava nella residenza di Mirabella Eclano. Era lì da poco più di un mese, dopo essere stato trasferito per la sua condotta delinquenziale. La Polizia di Stato ha avviato immediatamente le operazioni di ricerca. Si teme che il giovane possa avere contatti nella zona che potrebbero favorire la sua latitanza.
Le dichiarazioni delle forze dell’ordine descrivono il ragazzo come astuto e determinato. Apparentemente, ha approfittato di un momento di distrazione del personale della comunità per allontanarsi. Le ricerche si estendono oltre la città di Avellino, poiché il giovane potrebbe cercare di nascondersi in luoghi conosciuti da lui, complicando ulteriormente le operazioni di cattura.
Accuse di furti pluriaggravati
Il 17enne è gravemente indiziato di aver compiuto una serie di furti pluriaggravati. Le indagini hanno rivelato che durante i colpi non solo sottraeva denaro e merce, ma devastava anche i locali. I gestori degli esercizi commerciali colpiti hanno denunciato non solo il furto in sé, ma anche i danni cospicui provocati. Il giovane, infatti, distruggeva arredi, rovesciava cassetti e metteva a soqquadro gli spazi interni prima di fuggire. Questo comportamento ha sollevato grandi preoccupazioni tra i commercianti locali e tra i residenti.
Le autorità stanno esaminando le immagini delle telecamere di sorveglianza dei diversi negozi e bar nel tentativo di raccogliere ulteriori informazioni e indizi sul ragazzo. I precedenti penali e la modalità operativa dei furti sono elementi che aggravano la sua posizione legale. La popolazione è invitata a prestare attenzione e segnalare eventuali avvistamenti, per garantire il ritorno del giovane alla comunità di recupero.
La reazione della comunità e della polizia
La comunità di Mirabella Eclano esprime preoccupazione per l’evasione del giovane. Il suo comportamento, unito ai crimini di cui è accusato, ha innalzato il livello di allerta fra i residenti, che ora sono più cauti nei loro spostamenti. La Polizia di Stato ha avviato un’opera di sensibilizzazione, sottolineando l’importanza della collaborazione tra istituzioni e cittadini.
I dati su furti e delitti minano la sicurezza percepita nel centro storico di Avellino, dove l’evento ha riacceso dibattiti sulle misure di sicurezza e di prevenzione. Il questore ha promesso un’attenzione particolare su questi crimini, assicurando che verranno intensificati i controlli e le pattuglie nelle zone ritenute più vulnerabili.
La mobilitazione delle forze dell’ordine sottolinea la determinazione nel far rispettare la legge e nel mantenere l’ordine pubblico, un messaggio chiaro per tutti gli individui che potrebbero pensare di commettere reati in futuro.
Ultimo aggiornamento il 6 Febbraio 2025 da Elisabetta Cina