ricerche in corso nel vicentino per padre e figlio dispersi dopo essere stati travolti dalla piena del torrente agno

ricerche in corso nel vicentino per padre e figlio dispersi dopo essere stati travolti dalla piena del torrente agno

Ricerche in corso nel vicentino per padre e figlio dispersi dopo l’alluvione del torrente Agno a Valdagno; vigili del fuoco impegnati con droni e mezzi terrestri in condizioni meteorologiche avverse.
Ricerche In Corso Nel Vicentin Ricerche In Corso Nel Vicentin
Nel vicentino, a Valdagno, i vigili del fuoco stanno cercando un padre e suo figlio dispersi dopo che la loro auto è stata travolta dall’improvviso innalzamento delle acque del torrente Agno causato da forti piogge. - Gaeta.it

Nel vicentino si registrano ricerche serrate da parte dei vigili del fuoco per due persone scomparse lungo il torrente Agno dopo un improvviso innalzamento del livello delle acque. Le operazioni si concentrano in particolare nella zona di Valdagno, dove l’evento ha avuto luogo nelle ore notturne.

l’intervento dei vigili del fuoco e le modalità di soccorso

Le squadre dei vigili del fuoco sono arrivate sul posto poco dopo l’una di notte. Sono intervenuti con mezzi terrestri e droni per migliorare la visibilità e localizzare più rapidamente eventuali persone intrappolate o trascinate dalla corrente. Il lavoro prosegue lungo le sponde del torrente Agno, in particolare nelle aree maggiormente colpite dalla piena.

sopralluoghi e difficoltà operative

Gli uomini impegnati nelle ricerche stanno effettuando sopralluoghi accurati su tratti di corso d’acqua difficili da raggiungere. La piena ha reso impraticabile il tragitto su alcune vie, complicando le comunicazioni e la pianificazione delle mansioni di soccorso. La presenza dei droni ha consentito di osservare da un’altezza i punti più critici e di verificare correnti e movimenti sospetti nei pressi delle rive.

dettagli sulle persone disperse e sulla dinamica dell’incidente

Le autorità parlano di un padre e di suo figlio, che viaggiavano a bordo della propria auto al momento dell’improvvisa alluvione. Secondo le prime testimonianze, il veicolo è stato travolto dalla forza della piena nei pressi di Valdagno. Il torrente Agno ha rapidamente superato il normale livello a causa di precipitazioni intense registrate nella zona nelle ore precedenti.

Il momento esatto in cui l’auto è stata sommersa o trascinata non è ancora chiaro. I vigili del fuoco stanno raccogliendo testimonianze e cercando tracce utili per ricostruire esattamente cosa sia successo. Al momento non sono stati trovati né il veicolo né segni certi della presenza delle due persone.

condizioni meteorologiche e rischio idraulico nell’area vicentina

Il territorio di Valdagno e del vicentino in generale ha subito un picco di piogge intense che ha fatto innalzare in modo repentino il livello di molti torrenti, tra cui l’Agno. Le piene improvvise in questi corsi d’acqua sono particolarmente pericolose visto il regime torrentizio, con alvei stretti e forti correnti.

allerte e raccomandazioni

Il Comune ha segnalato livelli di guardia già nelle prime ore della notte, ma l’ondata di maltempo ha superato le attese. Sul territorio continuano le allerte della Protezione Civile per il rischio di nuovi aumenti delle portate nei corsi d’acqua minori. Le autorità locali invitano la popolazione a prestare attenzione e a evitare gli spostamenti nelle zone critiche finché le condizioni non migliorano.

Le operazioni di soccorso sul torrente Agno sono quindi inserite in un contesto di emergenza per le condizioni meteorologiche estreme che coinvolgono anche altre aree limitrofe. L’impegno delle squadre si concentra non solo nel cercare i dispersi ma anche nel monitorare possibili nuove criticità dovute al meteo instabile.

impatto sugli abitanti di valdagno e gestione dell’emergenza

La vicenda ha attirato l’attenzione degli abitanti di Valdagno, che vivono con apprensione queste ore difficili. Le autorità hanno predisposto posti di controllo e supporto alla popolazione nelle zone più soggette al rischio allagamento. Sono in corso verifiche per eventuali evacuazioni e per garantire sicurezza nei quartieri limitrofi al torrente.

comunicazioni e danni sul territorio

Il Comune ha attivato canali di comunicazione per fornire aggiornamenti in tempo reale sulle condizioni del fiume e sugli sviluppi delle ricerche. In molte abitazioni si segnalano già danni a causa delle infiltrazioni d’acqua e di strade impraticabili, complicando anche la circolazione dei mezzi di soccorso.

Il coordinamento tra vigili del fuoco, Protezione Civile, Polizia Locale e altri enti coinvolti mantiene la gestione della crisi sotto controllo. Le autorità chiedono collaborazione e prudenza per evitare ulteriori rischi o incidenti legati alla piena del torrente.

Gli sviluppi rimangono al momento incerti, e si resta in attesa di ulteriori notizie per capire se le persone disperse verranno ritrovate sane e salve. Le ricerche proseguono senza interruzione, con l’impegno di tutte le forze coinvolte nel gestire questa difficile situazione nel vicentino.

Change privacy settings
×