Ricerche in corso per un canoista disperso nel Golfo del Tigullio, segnali di allerta dalla figlia

Ricerche in corso per un canoista disperso nel Golfo del Tigullio, segnali di allerta dalla figlia

Canoista disperso nel Golfo del Tigullio: avviate ricerche coordinate dalla Capitaneria di Porto, con elicotteri e motovedette, mentre la famiglia attende notizie in un clima di crescente preoccupazione.
Ricerche In Corso Per Un Canoi Ricerche In Corso Per Un Canoi
Ricerche in corso per un canoista disperso nel Golfo del Tigullio, segnali di allerta dalla figlia - Gaeta.it

Un uomo è attualmente disperso nel Golfo del Tigullio, nei pressi di Portofino, dove le ricerche sono state avviate dopo che la figlia ha segnalato la sua assenza. L’uomo, che si era allontanato per un’uscita in canoa, doveva rientrare per pranzo ma non ha mai fatto ritorno, suscitando preoccupazione tra i suoi familiari. L’allerta è stata lanciata nel pomeriggio, attivando immediatamente i protocolli di emergenza.

Le ricerche della Capitaneria di Porto

La Capitaneria di Porto ha assunto il comando delle operazioni per trovare il canoista disperso, coordinando diverse unità navali e aeree. Attualmente, le squadre di ricerca sono attive nei pressi del Promontorio di Portofino, dove la canoa è stata avvistata a una distanza di 1,5 miglia nautiche da San Fruttuoso. Tuttavia, a bordo non è stata trovata né la persona dispersa né il cellulare, circostanza che complica ulteriormente il già delicato intervento di salvataggio.

Le forze in azione

Coinvolte nelle operazioni sono diverse risorse messe in campo dalla Guardia Costiera, tra cui un elicottero proveniente dalla base di Sarzana Luni e diverse motovedette, come la CP 830 di Santa Margherita Ligure e la CP 334 di Genova. Inoltre, è stata utilizzata anche una motobarca e un’unità di elicottero dei Vigili del Fuoco per supportare le ricerche in mare. Sul territorio sono attivi anche i Carabinieri e la Polizia locale, che stanno cercando di rintracciare il canoista lungo i sentieri del parco circostante, soprattutto nei tratti non coperti dalla rete di telefonia mobile.

Possibili scenari e preoccupazione in famiglia

Le équipes di ricerca stanno anche valutando l’ipotesi che l’uomo possa essere riuscito a risalire a riva e si trovi a procedere lungo i sentieri non segnalati. Questa situazione solleva preoccupazioni tra i familiari, che attendono notizie sullo stato di salute e sulla sicurezza del loro congiunto. Il lavoro di ricerca è ostacolato dalle condizioni meteorologiche e dalle correnti marine presenti nella zona, facendo salire la tensione tra i soccorritori e i familiari.

Il caso del canoista disperso nel Golfo del Tigullio evidenzia la frailty della vita all’aperto, dove gli imprevisti possono accadere in qualsiasi momento. Si spera che le operazioni in corso portino a notizie positive nei prossimi aggiornamenti.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×