Ricerche incessanti per Michael Frison: giovane inglese scomparso in Gallura dal 13 luglio

Ricerche incessanti per Michael Frison: giovane inglese scomparso in Gallura dal 13 luglio

Ricerche Incessanti Per Michae Ricerche Incessanti Per Michae
Ricerche incessanti per Michael Frison: giovane inglese scomparso in Gallura dal 13 luglio - Gaeta.it

La scomparsa di Michael Frison, un ragazzo di 25 anni di nazionalità inglese, segna una situazione drammatica nel comune di Luras, in Gallura. Le ricerche sono andate avanti senza sosta dal 13 luglio, giorno in cui sono state perse le sue tracce nelle campagne di Valdicorru, nelle vicinanze di Luogosanto. Un impegno collettivo coinvolge autorità, esperti e volontari nella speranza di ritrovare il giovane.

Operazioni di ricerca attive in Gallura

Coinvolgimento di vigili del fuoco e droni

Le operazioni di ricerca di Michael Frison vedono il coinvolgimento delle unità del Servizio Aereo Regionale , insieme ai Vigili del Fuoco. Per affrontare il territorio impervio delle campagne galluresi, sono stati mobilitati specialisti provenienti da tutta la regione, impegnati in attività di ricerca che comprendono l’uso di droni e sistemi aeromobili a pilotaggio remoto. Grazie a quest’innovazione tecnologica, i soccorritori possono esplorare grandi aree del terreno, aumentando le possibilità di individuare il giovane.

In aggiunta alle unità di terra, sono state attivate le squadre cinofile, esperte nella ricerca di persone scomparse, che stanno ispezionando le zone di interesse con il supporto di esperti in topografia applicata al soccorso. Questi gruppi si uniscono a reparti specializzati dei Carabinieri, in particolare i Cacciatori di Sardegna, attivi nella ricerca di persone scomparse in ambienti difficili.

La partecipazione della comunità locale

Non solo le forze dell’ordine, ma anche la comunità locale sta dando un importante contributo alle ricerche. Molti volontari della Protezione Civile, tra cui i gruppi di Alta Gallura e di Perfugas, si sono uniti alle operazioni per cercare di riportare a casa Michael. Il sostegno della comunità è fondamentale in questi momenti difficili, creando una rete di solidarietà attorno alla famiglia del giovane.

La preoccupazione della famiglia

La madre di Michael a Luras

La situazione di Michael ha suscitato preoccupazione e angoscia tra i suoi familiari. Sua madre, Cristina Pittalis, è attualmente a Luras dove partecipa attivamente alle ricerche del figlio. La sua presenza sul campo è un’emotiva testimonianza dell’amore e del legame tra madre e figlio, in un contesto così difficile e carico di ansia.

Michael è descritto dai suoi amici come un grande camminatore, esperto di escursioni in ambienti e condizioni estreme. Tuttavia, al momento della sua scomparsa, era in uno stato confusionale, il che ha destato ulteriore preoccupazione per le sue condizioni. Si sarebbe allontanato volontariamente dal camping in cui si trovava con altre persone, decidendo di percorrere un sentiero nelle campagne.

Descrizione fisica e dettagli sulla scomparsa

Michael Frison è alto circa 1.70 metri e pesa attualmente attorno ai 60 chilogrammi, anche se è possibile che abbia perso peso a causa della situazione. Ha capelli lunghi con i lati rasati e porta diversi tatuaggi su caviglie, addome e spalla destra. Questi dettagli potrebbero risultare cruciali per i soccorritori e per chiunque lo avvistasse nella zona.

Le autorità locali continuano a invocare l’aiuto della popolazione, invitando chiunque abbia informazioni o avvistamenti a contattare le forze dell’ordine. La ricerca di Michael Frison prosegue, in un solenne tentativo di riportare a casa un giovane che ha lasciato un vuoto incolmabile nella vita di chi lo ama.

Change privacy settings
×