Ricerche intense a zoppola per donna scomparsa da ieri pomeriggio: coinvolti vigili del fuoco, droni e protezione civile

Ricerche intense a zoppola per donna scomparsa da ieri pomeriggio: coinvolti vigili del fuoco, droni e protezione civile

A Zoppola proseguono le ricerche di una donna scomparsa con l’impiego coordinato di vigili del fuoco, unità cinofile, droni, elicotteri, protezione civile e carabinieri per garantire massima copertura e rapidità.
Ricerche Intense A Zoppola Per Ricerche Intense A Zoppola Per
A Zoppola (Pordenone) proseguono intense ricerche per una donna scomparsa, con interventi coordinati di vigili del fuoco, unità cinofile, droni, elicotteri, protezione civile e carabinieri. - Gaeta.it

Da ieri pomeriggio la zona di Zoppola, in provincia di Pordenone, è al centro delle operazioni di ricerca di una donna di 40 anni che non è rientrata a casa dopo una passeggiata. I soccorritori, attivi fin dalla notte, hanno mobilitato diverse squadre specializzate per garantire la massima copertura del territorio coinvolto.

intervento coordinato dei vigili del fuoco e squadre specializzate

I vigili del fuoco di Pordenone hanno attivato più squadre per scandagliare l’area interessata dalla scomparsa. Per ampliare il raggio delle ricerche sono state chiamate in supporto anche unità di altri comandi regionali, appartenenti al Friuli Venezia Giulia. Questa strategia assicura un impiego maggiore di risorse umane e materiali con l’obiettivo di rispondere rapidamente alle necessità di soccorso.

esperti e unità cinofile sul campo

Tra gli operatori impegnati si segnalano esperti in topografia applicata al soccorso, che sono in grado di leggere e interpretare il territorio per orientare meglio le ricerche. A fianco di loro lavorano unità cinofile, formate da cani specializzati, che possono rilevare tracce olfattive umane anche in ambienti estesi e difficili da percorrere. Il lavoro congiunto di questi gruppi aumenta le possibilità di individuare la persona dispersa.

l’uso dei droni e la copertura aerea delle ricerche

Nelle operazioni di ricerca si utilizzano anche tecnologie avanzate come i droni. Piloti esperti gestiscono i sistemi aeromobili a pilotaggio remoto, che sorvolano vaste aree dall’alto, offrendo una visuale che non sarebbe accessibile a piede o con mezzi tradizionali. I droni inviano immagini in tempo reale alle squadre a terra, migliorando la rapidità di risposta e permettendo di monitorare zone impervie o isolate.

sorvolo con elicottero e elisoccorso

Al mattino, l’aria sopra Zoppola è sorvolata da due velivoli: l’elicottero dei vigili del fuoco del comando di Venezia e il velivolo dell’elisoccorso regionale. La presenza di queste piattaforme aeree consente di controllare vaste porzioni di territorio in minor tempo. Ad esempio, gli operatori possono individuare con maggiore facilità segnali di movimento o convergere rapidamente su possibili avvistamenti.

protezione civile e carabinieri: supporto sul campo e indagini

Alla ricerca partecipano anche volontari della protezione civile, che contribuiscono con il gruppo cinofili. Questi collaboratori aiutano le squadre ufficiali, portando esperienza e capacità di intervento in contesti di emergenza. La loro presenza rappresenta un valore aggiunto nel sostenere le operazioni di soccorso e nel gestire l’organizzazione sul posto.

indagini e accertamenti dei carabinieri

Parallelamente, i carabinieri stanno svolgendo accertamenti e indagini sul caso. La loro attività mira a ricostruire eventi, raccogliere testimonianze e stabilire eventuali responsabilità o circostanze che possano aver portato alla scomparsa della donna. La sinergia tra forze dell’ordine e soccorritori è fondamentale per gestire la fase dell’emergenza e prevenire ulteriori complicazioni.

Le ricerche proseguono senza sosta, con una partecipazione ampia e diversificata di personale specializzato, tecnologie e mezzi. L’attenzione è rivolta a ogni dettaglio utile per ritrovare la persona scomparsa al più presto.

Change privacy settings
×