Ricerche senza sosta: ritrovato il 51enne disperso nel beneventano, continueranno le indagini per l'81enne

Ricerche senza sosta: ritrovato il 51enne disperso nel beneventano, continueranno le indagini per l’81enne

Due uomini scomparsi a Benevento: un 51enne è stato salvato dopo dodici ore di ricerche, mentre rimane ancora disperso un 81enne. Le operazioni di soccorso continuano senza sosta.
Ricerche senza sosta3A ritrovat Ricerche senza sosta3A ritrovat
Ricerche senza sosta: ritrovato il 51enne disperso nel beneventano, continueranno le indagini per l'81enne - Gaeta.it

Un improvviso cambiamento di scenario ha segnato la giornata di ieri nel territorio di Benevento, dove operazioni di ricerca e soccorso hanno preso piede a seguito della scomparsa di due uomini in circostanze diverse. Dopo oltre dodici ore di intensa attività, il 51enne di Airola è finalmente stato localizzato e portato in salvo, mentre rimane ancora ignota la sorte di un 81enne di Fontanarosa, non rintracciato dalla giornata di ieri.

Il salvataggio del 51enne

Il ritrovamento del 51enne è avvenuto sul monte Mafariello, una zona conosciuta per i suoi sentieri impervi e le bellezze naturali ma anche per i rischi legati a escursioni avventurose. Il suo mancato contatto con i familiari ha dato il via alle ricerche, attuate dalle squadre di soccorso locali. Le condizioni meteorologiche, almeno sino a quel momento, erano favorevoli, ma il terreno accidentato ha reso difficile l’intervento delle squadre specializzate. Fortunatamente, dopo una ricerca meticolosa, il 51enne è stato trovato sano e salvo vicino a un burrone. I soccorritori hanno confermato che il suo stato di salute non destava alcuna preoccupazione, facendosi carico delle operazioni di recupero in sicurezza.

Questa vicenda ha messo in luce l’importanza di avvisare le autorità e le persone care prima di intraprendere escursioni in aree montane. La consapevolezza dei rischi e l’adeguata preparazione possono ridurre sostanzialmente la probabilità di situazioni critiche. Gli appassionati di natura sono stati invitati a considerare attentamente la loro sicurezza, portando sempre con sé dispositivi di comunicazione e strumenti di navigazione.

La scomparsa dell’81enne

Purtroppo, l’ottantunenne di Fontanarosa non ha avuto la stessa sorte. La sua scomparsa è stata segnalata quando si è allontanato dalla casa di riposo di Parolise, dove era ospite. Da ieri pomeriggio, i Carabinieri e i Vigili del Fuoco sono scesi in campo per setacciare le aree boschive che si trovano lungo la Statale Ofantina bis. Attualmente, le loro ricerche non hanno prodotto alcun risultato, con l’ausilio di un elicottero per ampliare l’area di ricerca.

Questo episodio ha mobilitato non solo le forze dell’ordine, ma anche la comunità locale, i cui membri si sono uniti alle operazioni nella speranza di ritrovare l’81enne. Estendersi nel bosco, in contesti come questi, porta con sé numerosi rischi, specialmente in autunno, quando le giornate si accorciano e le temperature calano. La famiglia esprime preoccupazione e attende notizie dall’Autorità, mentre le ricerche continuano senza sosta.

In queste ore di angoscia, il messaggio che emerge è chiaro: la sicurezza di tutti, ma in particolare degli individui più fragili come gli anziani, dev’essere una priorità. Le autorità sono chiamate a vigilare affinché episodi simili non si verifichino in futuro e che si adottino misure preventive adeguate. La comunità attende fiduciosa il rientro dell’81enne, sperando che le operazioni di ricerca diano presto esito positivo.

Change privacy settings
×